User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
90
r
Backing Keyboard BK-5
Premete il tasto [WRITE] (il suo indicatore lampeggia)
per confermare le vostre impostazioni e modificare i
dati.
Delete
A differenza della funzione “Erase”, “Delete” non solo
cancella i dati, ma anche le battute, movimenti e/o
unità CPT, perciò tutti i dati che si trovano oltre la
posizione “To” vengono spostati verso l’inizio della
traccia(e). Non potete scegliere il tipo di dati da can-
cellare.
Premete il tasto [WRITE] (il suo indicatore lampeggia)
per confermare le vostre impostazioni e modificare i
dati.
To Bar 1~[ultima bat-
tuta della trac-
cia o pattern]
Qui specificate l’ultima
battuta da modificare.
Per default, la posi-
zione “To” è impostata
sull’ultimo evento della
traccia selezionata (o
l’ultimo evento della
traccia più lunga sele-
zionando “All”).
To Beat 1~[numero di
movimenti per
battuta]
Specifica la posizione
del movimento. Il
numero di movimenti
selezionabile dipende
dalla suddivisione rit-
mica selezionata.
To CPT 0~119
Si riferisce all’ultimo
clock che viene modifi-
cato.
Cambiatelo solo
se la vostra modifica
non deve terminare
esattamente sul movi-
mento selezionato.
Data Type (sele-
zionate i dati
da modificare)
ALL Tutti i parametri elen-
cati sotto.
Note Solo i messaggi note.
Modulation Messaggi CC01 usati di
norma per aggiungere
il vibrato (cioè l’uso
della leva BENDER/
MODULATION).
PanPot Messaggi CC10 che
specificano la posi-
zione stereo
Expression Messaggi CC11 usati
per cambiare tempora-
neamente il volume.
Reverb Messaggi Reverb Send
(intensità dell’effetto
di riverbero applicato
alla parte).
Chorus Messaggi Chorus Send
(intensità dell’effetto
chorus applicato alla
parte).
Program
Change
Messaggi di Program
change, che selezio-
nano i suoni o i Drum
Set. Nota: cancellando
i messaggi di program
change, eliminate
anche il messaggi
CC00 e CC32 (bank
select) correlati.
P.Bender: Dati di Pitch Bend (cioè
l’uso della leva BEN-
DER/MODULATION).
Parametro Impostazione Spiegazione
From Note 0 C-~127 G9 Questo parametro
appare solo se “Data
Type” (vedi sopra) è
impostato su “Note”.
Permette di impostare
la nota (o il limite infe-
riore dell’intervallo di
note) da modificare
all’interno dell’inter-
vallo temporale speci-
ficato con “From/To”.
To Note 0 C-~127 G9 Questo parametro per-
mette di impostare il
limite superiore
dell’intervallo di note
da modificare
all’interno dell’inter-
vallo temporale speci-
ficato con “From/To”.
Parametro Impostazione Spiegazione
Track ADrums~Acc6,
ALL
Permette di selezionare
la traccia da modifi-
care. Selezionate “ALL”
per modificare tutte le
tracce.
Mode Major, Minor,
7th
Permette di selezionare
il Mode da modificare.
Division Intro 1~4,
Main 1~4, Fill
Dwn 1~3, Fill
Up 1~3, End
1~4
Usate questo parame-
tro per selezionare la
Division da modificare.
From Bar~
To CPT
Vedi pag. 88.
Parametro Impostazione Spiegazione