User Manual

Table Of Contents
Opzioni del Menu
94
r
Backing Keyboard BK-5
Change Velo
La funzione “Change Velo” permette di modificare le
dinamiche (chiamate “velocity”) di una traccia o di un
segmento. Potete cambiare solo gli eventi note.
Premete il tasto [WRITE] (il suo indicatore lampeggia)
per confermare le vostre impostazioni e modificare i
dati.
Change Gate Time
Questa funzione vi permette di modificare la durata
delle note nell’intervallo selezionato di tempo
(“From”/“To”) e di note (“From Note”/“To Note”). Con-
sigliamo di usare questa funzione solamente per
accorciare quelle note che sembrano improvvisa-
mente troppo lunghe quando assegnate un suono
differente alla traccia in questione. Qui non potete
visualizzare la durata delle note, il che rende la modi-
fica dei dati “in blocco” un po’ rischioso. Vedi “Modifi-
care singoli eventi del rhythm (Micro Edit)” a p. 99
per sapere come cambiare la durata di singole note.
Parametro Impostazione Spiegazione
Track ADrums~Acc6,
ALL
Permette di selezionare
la traccia da modifi-
care. Qui potete anche
selezionare “ALL”, in tal
caso l’operazione si
applica a tutte le
tracce.
Mode Major, Minor,
7th
Permette di selezionare
il Mode da modificare.
Division Intro 1~4,
Main 1~4, Fill
Dwn 1~3, Fill
Up 1~3, End
1~4
Usate questo parame-
tro per selezionare la
Division da modificare.
From Bar~
To CPT
Vedi pag. 88.
Bias* –99~99) Permette di specificare
quanto devono cam-
biare i valori di velocity.
Selezionate un valore
positivo per aumentare
la velocity (il valore
viene aggiunto al
valore di velocity delle
note modificate) o un
valore negativo per
ridurre i valori di velo-
city (quel valore viene
sottratto). Selezionate
“0” se preferite lavorare
con il parametro
“Magnify” (vedi sotto).
Magnify** 0~200% Questo parametro fun-
ziona come un effetto
“Compander” (un com-
pressore della dinamica
che agisce simultanea-
mente come compres-
sore e come expander),
benché elabori dati
MIDI: selezionando un
valore sopra a “100%”
aumenta le differenze
tra i valori di velocity
alti e bassi nell’inter-
vallo selezionato. I
valori inferiori a “64”
vengono ridotti, men-
tre i valori sopra a “64”
vengono incrementati.
Il risultato è perciò che
la differenza tra pianis-
simo e fortissimo
diviene molto più pro-
nunciata.
From Note/
To Note
0 C-~127 G9 “From Note” si riferisce
al limite inferiore
dell’intervallo di note
da modificare. “To
Note” rappresenta il
limite superiore.
[*] Anche il valore positivo o negativo più alto non permette di
andare oltre “1” o “127”. Esiste una ragione perché “0” è impos-
sibile: quel valore è usato per indicare la fine di una nota (note-
off). “127”, invece, è il valore di velocity più alto supportato dallo
standard MIDI. Aggiungendo un valore di velocity positivo ele-
vato potrebbe perciò far si che tutte le note vengano eseguite a
“127”.
[**] Valori di “Magnify” al di sotto del “100%” hanno l’effetto op-
posto: spingono tutti i valori di velocity verso il centro immagi-
nario di “64”, riducendo così le differenze nelle dinamiche
dell’esecuzione.
Parametro Impostazione Spiegazione