User Manual

Table Of Contents
Modificare singoli eventi del rhythm (Micro Edit)
Backing Keyboard BK-5
r
99
Modificare singoli eventi del
rhythm (Micro Edit)
Selezionate questo modo se volete cambiare solo un
aspetto di un rhythm altrimenti perfetto.
In questa sezione, usiamo la parola “evento” per qualsi-
asi tipo di messaggio. Un evento è perciò un comando (o
istruzione) per l’Arranger.
Potete solamente visualizzare e modificare una traccia
alla volta. Perciò, siate certi di controllare l’impostazione
“Track” prima di modificare gli eventi visualizzati in que-
sta pagina.
1.
Tornate alla pagina principale del Rhythm
Composer.
2.
Usate i parametri “Track”, “Mode” e “Divi-
sion” per selezionare il pattern che volete
modificare.
3.
Premete il tasto [MENU] (il suo indicatore
lampeggia).
Il display cambia in:
4.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare “Micro Edit”, poi premete il tasto
[ENTER/SELECT].
Il display cambia in:
Potete usare la manopola [CURSOR÷VALUE] e il tasto
[ENTER/SELECT] per modificare le funzioni disponibili.
NOTA
Questa pagina non vi permette di selezionare un pattern
differente del rhythm (“ADrum – Major – Intro1” nel nostro
esempio). Siate certi di selezionare il tasto corretto prima di
richiamare la pagina “Micro Edit” (vedi il punto (2) sopra).
Note generali relative a ‘Micro Edit’
Indicazioni delle posizioni: I sequencer registrano
solamente “eventi” le cui posizioni e distanze specifi-
cano quando devono suonare le note o quando
devono cambiare (cioè la loro “sequenza”).
Quale evento viene eseguito in un dato momento, e
per questa ragione tutti hanno un’indicazione della
posizione (“1-01-119”, per esempio). La prima cifra si
riferisce alla battuta, la seconda al movimento
all’interno della battuta e la terza al clock (CPT) tra il
movimento corrente e il successivo. Ogni movimento
di una battuta in 4/4 è composto da 120 clock.
Monitoraggio degli eventi note: Il Rhythm Compo-
ser può riprodurre gli eventi note che selezionate.
Questo può aiutarvi a identificare la voce da modifi-
care. Quando spostate il cursore su un evento nota,
viene riprodotto.
Procedura generale
Per cambiare informazioni già disponibili sulla traccia
selezionata, procedete come segue:
1.
Usate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
selezionare la voce della lista da modificare.
2.
Premete il tasto [ENTER/SELECT] per selezio-
nare il primo valore.
Nei seguenti esempi, abbiamo selezionato il messag-
gio CC00 (a sinistra) e il primo parametro di un
evento nota (a destra):
3.
Ruotate la manopola [CURSOR÷VALUE] per
impostare il valore.
4.
Premete il tasto [ENTER/SELECT] per selezio-
nare il valore successivo e modificarlo.
5.
Quando avete finito, premete il tasto [EXIT]
per tornare alla pagina Rhythm Composer,
poi salvate il vostro rhythm (pag. 85).