User Manual

Table Of Contents
7
Descrizione del Pannello
Sezione Eetti
Qui potete regolare gli eetti usando due sezioni eetti indipendenti (FX 1, FX 2).
1
2
3
4
1
2
3
4
1
Tasto [CH1]
Attiva e disattiva FX 1 (FX 2) per il CH 1.
[SHIFT] + [CH1] Attiva e disattiva FX 1 (FX 2) per il CH 3.
2
Tasto [CH2]
Attiva e disattiva FX 1 (FX 2) per il CH 2.
[SHIFT] + [CH2] Attiva e disattiva FX 1 (FX 2) per il CH 4.
Pressione prolungata di [CH2] Attiva e disattiva FX 1 (FX 2) per il campionatore.
3
Manopola [LEVEL]
Regola l’intensità dell’eetto.
[SHIFT] + Manopola [LEVEL] Regola per quanto tempo viene applicato l’eetto.
4
Tasto dell’eetto [1]–[3]
Attiva e disattiva l’eetto.
[SHIFT] + Tasto eetto Cambia il tipo di eetto.
[2] + Manopola [LEVEL]
In modo FX singolo (p. 15), cambia i valori dei
parametri dell’eetto.
[3] + Manopola [LEVEL]
Sezione Microfono
Qui potete applicare un eetto vocale all’ingresso dal microfono.
1
2
3
5
4
6
1
Tasto MIC 1, 2 [ON]
Attiva e disattiva l’ingresso microfonico.
2
Tasto [DUCK]
Attiva e disattiva il ducking (un eetto che abbassa il volume di uscita
dei suoni diversi dal microfono quando è presente un ingresso dal
microfono) per mic 1 e 2.
[DUCK] +
Manopola [SELECT (ENTER)]
Vi permette di regolare il livello di uscita quando è
attivo il ducking. Questo regola simultaneamente i
livelli MASTER/BOOTH/ZONE.
3
Tasto [FX]
Attiva e disattiva l’eetto vocale per mic 1 e 2.
4
Manopola [LEVEL]
Regola il volume di uscita del microfono.
* Potete cambiare l’eetto vocale in Scene Edit (p. 18).
5
Manopole [HI], [MID], [LOW]
Enfatizzano e tagliano il volume delle frequenze acute, medie e basse.
6
Manopola [VOCAL FX]
Regola l’intensità dell’eetto sulla voce.