User Manual

2
Descrizione del pannello
Pannello superiore
1 2 3 4 5
6
7
Controller Spiegazione Pagina
1
MODE
Pulsante [SAMPLE IMPORT]
Utilizzato per importare un le audio (Sample) nell'unità
JUNO-DS.
p. 9
Pulsante [DAW CONTROL]
Utilizzato per controllare il software DAW dall'unità JUNO-DS.
Per i dettagli, consultare il documento "Parameter Guide (in
lingua inglese)" (PDF).
PROMEMORIA
È possibile passare alla schermata EDIT MENU premendo contemporaneamente il pulsante
[SAMPLE IMPORT] e il pulsante [DAW CONTROL].
2
Manopole di controllo
Consentono di controllare i parametri selezionati con il
pulsante [SELECT].
p. 7
Pulsante [SELECT]
Consente di selezionare un gruppo di parametri
controllati dalle manopole di controllo.
Cursore [MIC IN] LEVEL Regola il volume ricevuto dal jack MIC INPUT. p. 8
Cursore [PHRASE PAD] LEVEL Regola il volume del pattern ritmico o del lettore audio.
p. 11
p. 12
Cursore [LOWER] LEVEL
Split: regola il volume della parte inferiore.
Dual: regola il volume della parte 2.
p. 6
Cursore [UPPER] LEVEL
Split: regola il volume della parte superiore.
Dual: regola il volume della parte 1.
Pulsante [VOCODER/AUTO
PITCH]
Consente di accedere alle impostazioni per le funzioni
Vocoder e Auto Pitch.
p. 8
3
KEYBOARD
Pulsante [SPLIT] Attiva o disattiva la funzione di splittaggio (Split).
p. 6Pulsante [DUAL]
Attiva o disattiva la funzione di sovrapposizione di due
toni (Dual).
Pulsante [SUPER LAYER] Attiva o disattiva la funzione SUPER LAYER.
Pulsante [ARPEGGIO] Attiva o disattiva l'arpeggiatore. p. 8
Pulsante [KEY TOUCH]
Utilizzato per cambiare la risposta al tocco della
tastiera.
A seconda dell'impostazione di KEY TOUCH, il pulsante
[KEY TOUCH] è acceso o spento.
p. 7
p. 16
Pulsante [PATCH/PERFORM]
Quando questo pulsante è attivato (acceso), l'unità
JUNO-DS è in modalità Performance. Quando questo
pulsante è disattivato (spento), l'unità JUNO-DS è in
modalità Patch.
p. 5
Pulsante [TRANSPOSE]
Tenere premuto questo pulsante e utilizzare i
pulsanti OCTAVE [DOWN] [UP] per alzare o abbassare
l'intonazione in intervalli di semitoni.
p. 7
Pulsanti OCTAVE [DOWN] [UP]
Consentono di alzare o abbassare l'intonazione in
intervalli di un'ottava.
p. 7
4
Pulsante [NUMERIC]
Quando questo pulsante è attivato (acceso), è possibile
utilizzare i pulsanti [0]–[9] per immettere valori numerici.
p. 4
Pulsante [FAVORITE] Attiva o disattiva la funzione Favorite.
p. 7
Pulsante [BANK]
Quando questo pulsante è attivato (acceso), è possibile
utilizzare i pulsanti [0]–[9] per selezionare i banchi
Favorite.
Indicatore BATTERY
L'indicazione cambia a seconda della carica residua
delle batterie.
p. 3
Display Mostra varie informazioni a seconda dell'operazione in corso.
Dial dei valori
Consente di modicare un valore. Se si tiene premuto
il pulsante [SHIFT] e si ruota il dial, il valore cambia in
quantità maggiore.
p. 4
Controller Spiegazione Pagina
Pulsanti [DRUMS/
PERCUSSION]–[SAMPLE]
(Category)
(pulsanti [0]–[9])
Consentono di selezionare categorie (tipi) di suoni, ad
esempio patch o drum kit. È possibile anche utilizzare
il dial dei valori per selezionare altri suoni all'interno
della stessa categoria.
* Quando il pulsante [NUMERIC] è attivato (acceso),
questi pulsanti funzionano come i pulsanti [0]–[9]
per immettere valori numerici.
p. 5
Pulsante [MENU] Visualizza una schermata di menu.
p. 4
p. 16
Pulsante [WRITE] Salva le impostazioni modicate nella memoria interna. p. 10
Pulsanti [–] [+]
Consentono di modicare un valore.
* Se si preme uno di questi pulsanti mentre si tiene
premuto l'altro, il valore cambia più rapidamente.
Se si preme uno di questi pulsanti mentre si tiene
premuto il pulsante [SHIFT], il valore cambia in
quantità maggiore.
p. 4
Pulsanti [
H
] [
I
] [
K
] [
J
]
Consentono di spostare la posizione del cursore in alto,
in basso, a destra e a sinistra.
Pulsante [SHIFT]
Consente di accedere alla schermata di modica
corrispondente quando si preme insieme a un altro
pulsante.
p. 4
p. 22
Pulsante [EXIT] Chiude una schermata o annulla un'operazione.
p. 4
Pulsante [ENTER] Utilizzato per eseguire un'operazione.
5
PHRASE PAD
Pulsante [TAP]
Imposta il tempo sull'intervallo con il quale si preme
questo pulsante durante la riproduzione dei pattern.
p. 11
p. 13
Pulsante [MUTE]
Quando si utilizza il sequencer di pattern, disattiva
l'audio della traccia specicata.
p. 13
Pulsante [ERASE]
Quando si utilizza il sequencer di pattern, cancella il
pattern registrato o una parte del pattern.
p. 14
Pulsante [LOOP]
Quando si utilizza il sequencer di pattern, attiva o
disattiva la riproduzione o la registrazione in loop.
p. 13
Pad [1]–[8]
Riproducono le frasi (pattern ritmici, pattern, campioni) assegnati
ai pad.
Pulsante [RHYTHM PATTERN] Premere questo pulsante per utilizzare pattern ritmici. p. 11
Pulsante [PATTERN
SEQUENCER]
Premere questo pulsante per utilizzare il sequencer di
pattern.
p. 13
Pulsante [AUDIO]
Premere questo pulsante per utilizzare il "lettore audio"
che riproduce i le audio da un'unità ash USB.
p. 12
Pulsante [PATTERN LENGTH] Modica il numero di misure nel pattern. p. 14
Pulsante [TEMPO] Consente di regolare il tempo. p. 11
Pulsante [MIXER]
Quando si utilizza il sequencer di pattern, specica
impostazioni come livello o pan per ogni traccia.
p. 13
Pulsante [
u
]
Consente di spostarsi all'inizio del pattern o del le
audio.
p. 11
p. 12
p. 13
Pulsante [
s
]
Avvia o arresta la riproduzione del pattern ritmico, del
pattern o del le audio selezionato per la funzione dei
pattern ritmici, il sequencer di pattern o il lettore audio.
Pulsante [
t
]
Quando si utilizza il sequencer di pattern, premere
questo pulsante per registrare un pattern.
p. 13
6
Manopola [MASTER VOLUME]
Consente di regolare il volume emesso dai jack
OUTPUT e dal jack PHONES.
p. 5
7
Leva pitch bend/modulazione Cambia l'intonazione o applica il vibrato.