User Manual

3
Descrizione del pannello
Pannello posteriore (collegamento dei dispositivi)
* Per prevenire guasti e danni ai dispositivi,
abbassare sempre il volume e assicurarsi che tutte
le unità siano spente prima di eettuare qualsiasi
collegamento.
Informazioni sulla funzione Auto O
Questa unità si spegne automaticamente
dopo che non si suona o non si utilizzano
pulsanti e controlli dopo un lasso di tempo
predeterminato (funzione Auto O).
Se non si desidera che l'unità si spenga
automaticamente, disattivare la funzione
Auto O (p. 16).
NOTA
5
Le impostazioni che si stanno
modicando andranno perse se
si spegne l'unità. Se si desidera
conservare determinate impostazioni,
salvarle preventivamente.
5
Per riattivare l'unità, riaccenderla.
Cue
Microfono
Interruttore a pedale
Pedale di espressione
Computer
Unità ash USB
* Posizionare l'adattatore CA in modo che il lato con
l'indicatore (vedere l'immagine) sia rivolto verso l'alto e il
lato con le informazioni di testo sia rivolto verso il basso.
L'indicatore si illumina quando l'adattatore CA viene inserito
in una presa CA.
Cavo di alimentazione
Presa CA
Altoparlanti amplicati
Dispositivo MIDI
Lettore audio esterno
8 9
10
11 12
13 14
15
16 17
18 19
20
Adattatore CA
Indicatore
Jack/controller Spiegazione Pagina
8
Jack PEDAL CONTROL
Qui è possibile collegare un pedale di espressione
(EV-5; venduto a parte) o un interruttore a
pedale (serie DP; venduto a parte) e utilizzarli per
controllare vari parametri o funzioni.
* Utilizzare esclusivamente il pedale di
espressione indicato (EV-5; venduto a parte).
Collegando un pedale di espressione dierente
si rischia di provocare guasti e/o danni all'unità.
p. 16
9
Jack PEDAL HOLD
Qui è possibile collegare un interruttore a pedale
(serie DP; venduto a parte) e utilizzarlo come
pedale del sostenuto.
10
Connettori MIDI IN, OUT Per collegare un dispositivo MIDI.
11
Manopola MIC [LEVEL] Regola il livello di ingresso del jack MIC INPUT.
p. 8
12
Jack MIC INPUT
Collegare qui il microfono dinamico.
Questo è un jack phone non bilanciato da 1/4”.
13
Jack EXT INPUT Collegare qui un lettore audio esterno o un dispositivo audio.
14
Jack OUTPUT R, L/MONO
Trasmettono il segnale audio in stereo all'amplicatore o al
mixer. Se l'audio in uscita è mono, collegare solo il jack L/
MONO.
15
Jack PHONES Collegare qui le cue (vendute a parte).
16
Porta USB COMPUTER
Utilizzare un cavo USB 2.0 disponibile in commercio per
collegare questa unità al computer.
È possibile sincronizzarla con un software DAW sul computer
via USB MIDI, in modo da registrare l'audio dell'unità
JUNO-DS nel software DAW mediante l'audio USB.
17
Porta USB MEMORY
Collegare qui un'unità ash USB (venduta a parte).
È possibile utilizzare un'unità ash USB per
riprodurre i le audio o per eseguire il backup dei
dati.
* Utilizzare un'unità ash USB venduta da Roland.
Non viene garantito il funzionamento di altri
prodotti.
* Evitare di inserire o rimuovere le unità ash
USB mentre l'unità è accesa. In caso contrario,
è possibile corrompere i dati interni dell'unità o
quelli salvati sulle unità ash USB.
* Inserire con cautela l'unità ash USB no in
fondo.
p. 9
p. 12
p. 17
18
Jack DC IN
Per il collegamento dell'adattatore CA in dotazione.
* Per evitare l'interruzione accidentale dell'alimentazione
all'unità (nel caso in cui la spina venga staccata
inavvertitamente) e per non applicare una tensione
eccessiva al jack, ssare il cavo di alimentazione
utilizzando l'apposito gancio, come mostrato nella gura.
19
Interruttore [POWER] Accende e spegne l'unità. p. 5
20
Terminale di messa a terra Vedere "Terminale di messa a terra" (p. 20).
Installazione delle batterie
Installare otto batterie ibride NiMH AA disponibili in commercio per suonare l'unità
JUNO-DS senza collegare l'adattatore CA.
1.
Rimuovere il coperchio dello scomparto delle batterie.
Modello a 61 tasti
Premere le linguette del coperchio dello scomparto delle batterie sul
pannello inferiore e rimuovere il coperchio.
Modello a 88 tasti
Far scorrere il coperchio dello scomparto delle batterie sul pannello
superiore e rimuovere il coperchio.
* Proteggere pulsanti e manopole quando è necessario rovesciare l'unità. Inoltre,
maneggiare l'unità con cura, evitando di farla cadere.
2.
Inserire le batterie nell'apposito scomparto, rispettando la polarità corretta.
Modello a 61 tasti Modello a 88 tasti
3.
Chiudere saldamente il coperchio dello scomparto delle batterie.
NOTA
L'utilizzo improprio delle batterie può causarne l'esplosione o la perdita del liquido
elettrolita. Assicurarsi di osservare attentamente tutte le avvertenze relative
alle batterie elencate in "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ" e "NOTE IMPORTANTI"
(opuscolo "UTILIZZO SICURO DELL'UNITÀ" e Manuale dell'utente, p. 20).
Quando sostituire le batterie (indicatore BATTERY)
Quando le batterie stanno per esaurirsi, l'indicatore BATTERY si accende o
lampeggia.
5
L'indicatore BATTERY si accende quando le batterie stanno per scaricasi.
5
Se si continua a utilizzare l'unità JUNO-DS, l'indicatore inizierà a lampeggiare. In
questo caso, sostituire le batterie.
NOTA
5
Se si continua a usare l'unità anche se l'indicatore lampeggia, sul display
comparirà il messaggio "Battery Low!" e non sarà possibile eseguire altre
operazioni.
5
L'indicatore BATTERY segnala un valore approssimativo.