User Manual

4
Panoramica
Struttura generale dell'unità JUNO-DS
Sezione dei controller
Le informazioni sulla performance generate quando si preme o si rilascia un tasto o
si preme un pedale del sostenuto vengono trasmesse alla sezione del generatore di
suoni.
Questa sezione è composta dalla tastiera, dalla leva pitch bend/modulazione, dai
pulsanti e dalle manopole del pannello e dai pedali collegati al pannello posteriore.
Sezione del generatore di suoni
Questa sezione riceve le informazioni sulla performance inviate dalla sezione dei
controller e trasmette di conseguenza una patch o una performance.
Eetti
MFX (multieetto) Fornisce 80 tipi di eetti, ad esempio distorsione e anger.
Chorus/riverbero
Unità chorus/riverbero che può essere utilizzata indipendentemente dagli
eetti di chorus/riverbero dell'unità MFX.
Il chorus può essere utilizzato anche come delay.
* MFX e chorus/riverbero possono avere impostazioni diverse per ogni patch e
performance.
Pad delle frasi
Riproducono le frasi assegnate ai pad [1]–[8].
Pattern ritmico I pad riproducono specici pattern ritmici.
Sequencer di pattern I pad registrano pattern di varie misure e li riproducono mentre si suona.
Lettore audio I pad riproducono i le audio da un'unità ash USB.
Patch
Una patch è un suono che è possibile suonare. Ogni patch è composta da massimo
quattro "toni". È possibile creare una gamma molto ampia di suoni combinando i vari
toni.
Drum kit
Un drum kit è una raccolta di suoni di strumenti a percussione o di eetti sonori. Ogni
tasto (numero di nota) riproduce uno strumento a percussione o eetto sonoro diverso.
Campioni
Questo sono suoni creati con la funzione Sample Import (p. 9).
Performance
Una performance consente di assegnare una patch, un drum kit o un campione diverso
a ognuna delle 16 parti, in modo da utilizzare 16 suoni diversi contemporaneamente.
Anche le seguenti impostazioni vengono salvate come impostazioni della
performance.
SPLIT Vengono utilizzati suoni diversi per la mano destra e per quella sinistra
DUAL Vengono sovrapposti due suoni
SUPER LAYER Viene sovrapposto un singolo suono per creare un audio più corposo
Quando si seleziona Split o Dual, vengono utilizzate le patch della parte 1 e della parte 2.
La "modalità Patch" è attivata quando si seleziona e si riproduce una singola patch (o
drum kit o campione). La "modalità Performance" è attivata quando si seleziona e si
riproduce una performance.
Se si utilizza SPLIT/DUAL/SUPER LAYER, verrà attivata sempre la modalità Performance
(il pulsante [PATCH/PERFORM] è acceso).
Funzionamento di base
Spostamento del cursore
Per modicare una selezione o l'impostazione di un parametro visualizzato nella schermata, utilizzare i
pulsanti [
H
] [
I
] [
K
] [
J
] per spostare il cursore sul valore del parametro da modicare.
Se si tiene premuto un pulsante cursore, questo continua a spostarsi.
Se si tiene premuto il pulsante cursore di una determinata direzione e si preme quello della direzione
opposta, il cursore si sposta più velocemente.
Modica di un valore
Per modicare il valore evidenziato dal cursore, utilizzare il dial dei valori o i pulsanti [–] [+].
5
Se si tiene premuto il pulsante [SHIFT] mentre si esegue questa operazione, il valore cambia in
quantità maggiore.
5
Nel caso dei pulsanti [–] [+], se si tiene premuto un pulsante e si preme l'altro, il valore cambia più
rapidamente.
Immissione di valori numerici
Quando il pulsante [NUMERIC] è attivato (acceso), è possibile utilizzare i pulsanti [0]–[9] per immettere
valori numerici.
Premere i pulsanti [0]–[9] per immettere un valore numerico, quindi premere il pulsante [ENTER].
Pulsante [ENTER]
Utilizzare questo pulsante per confermare un valore o eseguire un'operazione.
Pulsante [EXIT]
Utilizzare questo pulsante chiudere una schermata o annullare un'operazione senza eseguirla.
Pulsante [MENU]
Dal menu è possibile selezionare impostazioni dettagliate dei suoni (modica), impostazioni di sistema
o funzioni delle utility.
Salvataggio delle impostazioni
Quando si preme il pulsante [WRITE], viene visualizzata la schermata WRITE MENU, in cui è possibile
salvare una patch (drum kit) o una performance.
Scelta rapida
Tenere premuto il pulsante [SHIFT] e premere un altro pulsante per passare alla schermata delle impostazioni corrispondente al pulsante premuto.
Per i dettagli, vedere "Elenco di scelte rapide" (p. 22).
Tono 1 Tono 2
Patch
Tono 3 Tono 4
Sistema
Patch
Performance
Drum kit
Sezione del generatore di suoni
MFX
Chorus
Riverbero
Eetti
Tastiera
Leva pitch bend/modulazione
Pedale
Sezione dei controller
JUNO-DS
Arpeggio
Lettore audio
Pad delle frasi
Patch/drum kit/campione
Parte 1
(superiore)
Patch/drum kit/campione
Patch/drum kit/campione
Parte 3
Patch/drum kit/campione
Parte 16
Split Dual Super Layer
Performance
Parte 2
(inferiore)
Pattern ritmico
Sequencer di pattern
Immissione di valori numerici
Modicare un
valore
Confermare/
eseguire
5
Chiudere una schermata
5
Annullare un'operazione
Scelta rapida
Modicare un valore
Salvare le
impostazioni
Visualizzare la schermata del menu