User Manual

9
I le audio importati da un'unità ash USB nell'unità JUNO-DS (chiamati "campioni") possono essere assegnati alla tastiera e riprodotti.
In modalità Performance è possibile assegnare no a 16 le audio (16 parti).
NOTA
Anché possa essere importato, il le audio deve essere in formato WAV, a 44,1 kHz e a 16 bit. Se si seleziona un altro tipo di le, sul display compare il messaggio "Incorrect
File!" (File errato!) e non sarà impossibile importare il le.
Copia in un'unità ash USB
WAV
Inserire l'unità ash USB
Importazione dei le audio (Sample)
1.
Utilizzare l'unità JUNO-DS per
formattare l'unità ash USB
(p. 17).
2.
Spegnere l'unità JUNO-DS, quindi
rimuovere l'unità ash USB.
3.
Utilizzando il computer, copiare i le
desiderati nella cartella "IMPORT".
* Utilizzare solo caratteri alfanumerici
a byte singolo per i nomi di cartelle e
le.
4.
Inserire l'unità ash USB nell'unità
JUNO-DS e accendere quest'ultima.
5.
Premere il pulsante [SAMPLE
IMPORT].
Viene visualizzata la schermata SAMPLE MENU.
6.
Spostare il cursore su "SAMPLE IMPORT", quindi premere il pulsante [ENTER].
Viene visualizzata la schermata SAMPLE IMPORT.
7.
Denire le impostazioni per specicare in che modo viene importato il le.
Import File File audio importato
Original Key
Specica il numero di nota che suona il campione utilizzando l'intonazione con
la quale era stato importato.
Loop Switch Attiva o disattiva la riproduzione in loop.
To:
Numero di destinazione del salvataggio del campione.
Il campione viene salvato nella memoria utente interna dell'unità the JUNO-DS
e gli viene assegnato un numero a partire da 501.
PROMEMORIA
5
Il suono viene assegnato automaticamente alla tastiera con le intonazioni
appropriate, a partire da due ottave sopra l'intonazione originale (Original Key)
e andando verso il basso no alla nota più bassa della tastiera.
5
È possibile modicare il punto di loop e l'intonazione originale del campione
in un secondo momento. Per i dettagli, consultare il documento "Parameter
Guide (in lingua inglese)" (PDF).
8.
Spostare il cursore su "IMPORT", quindi premere il pulsante [ENTER].
Il le audio viene importato.
* Se la memoria utente è piena, sul display compare il messaggio "Memory Full!"
e non è possibile importare il le audio. In questo caso, occorre eliminare i
campioni non necessari.
9.
Ripetere i passi 7–8 per importare i le desiderati nell'unità JUNO-DS.
PROMEMORIA
5
Un le audio importato può essere utilizzato come singola patch premendo il
pulsante [SAMPLE].
5
Nel caso di le di grandi dimensioni, l'importazione potrebbe richiedere alcuni
minuti.
NOTA
Non spegnere mai l'unità mentre è visualizzato il messaggio "Processing...".
Richiamo di un campione
1.
Premere il pulsante [SAMPLE].
2.
Usare il dial dei valori per selezionare una patch.
* Non è possibile modicare il pitch se è due ottave superiore all'intonazione
originale (Original Key) specicata.
Eliminazione di campioni importati
1.
Premere il pulsante [SAMPLE IMPORT].
Viene visualizzata la schermata SAMPLE MENU.
2.
Spostare il cursore su "SAMPLE DELETE", quindi premere il pulsante [ENTER].
Viene visualizzata la schermata SAMPLE DELETE.
3.
Selezionare il campione (patch) da eliminare.
4.
Spostare il cursore su "DELETE", quindi premere il pulsante [ENTER].
Compare un messaggio di conferma.
Se si decide di annullare l'operazione, premere il pulsante [EXIT].
5.
Premere il pulsante [ENTER] per eliminare il campione.
PROMEMORIA
5
Alcune o tutte le note delle performance che utilizzano il campione eliminato
non verranno più riprodotte.
5
Conviene sempre eseguire il backup di dati importante su un'unità ash USB o
sul computer (p. 18).
Modica dei campioni
1.
Premere il pulsante [SAMPLE IMPORT].
Viene visualizzata la schermata SAMPLE MENU.
2.
Spostare il cursore su "SAMPLE EDIT", quindi premere il pulsante [ENTER].
Viene visualizzata la schermata SAMPLE EDIT.
3.
Spostare il cursore sulla scheda, quindi utilizzare i pulsanti [K] [J] per
cambiare le varie pagine.
4.
Spostare il cursore sul parametro da modicare, quindi utilizzare il dial dei
valori per modicare il valore.
PROMEMORIA
È possibile denire impostazioni dettagliate per il campione, ad esempio il punto
di loop o l'intonazione originale. Per i dettagli, consultare il documento "Parameter
Guide (in lingua inglese)" (PDF).
5.
Per salvare le impostazioni modicate, eseguire l'operazione "Salvataggio
delle impostazioni (Write)" (p. 10).
Cartella IMPORT
01.wav
02.wav
03.wav
04.wav
05.wav
06.wav
07.wav
Importazione di un campione e riproduzione sulla tastiera (SAMPLE IMPORT)