User Manual

23
Personalizzare un Kit
MEMO
5 Se premete il tasto [F5] (H&R) per impostarlo su “ON, potete
eettuare simultaneamente le impostazioni per l’area head
(della pelle) e l’area rim (del cerchio), ecc.
5 Potete anche impostare “Kit Volume” nella schermata KIT
SETTINGS (linguetta VOLUME).
5 Potete copiare le impostazioni MIXER VOLUME e MIXER PAN
(p. 31).
Applicare eetti
Per ogni pad, potete regolare il modo in cui cambia il suo volume
(compressore del pad) e regolare il suo tono (equalizzatore del pad),
o applicare sino a tre eetti allintero drum kit (multieetto).
Riferimento
Per i dettagli sui parametri che possono essere modicati, fate
riferimento alla “Data List” (PDF).
1. Premete il tasto [MIXER].
2. Usate i tasti PAGE [UP] [DOWN] per accedere alla
schermata di modica.
Schermata PAD EQ
Schermata PAD COMP (COMPRESSOR)
Schermata MFX (MULTI EFFECT)
3. Modicate le impostazioni dell’eetto.
Attivare e disattivare l’eetto
1. Premete il tasto [MIXER].
2. Usate i tasti PAGE [UP] [DOWN] per accedere alla
schermata di modica.
3. Premete un tasto funzione per attivare/disattivare
l’impostazione.
Schermata Tasto Spiegazione
Schermata PAD EQ Tasto [F4]
Attiva e disattiva l’equalizzatore
del pad.
Schermata PAD COMP
(COMPRESSOR)
Tasto [F4]
Attiva e disattiva il compressore
del pad.
Schermata MFX
(MULTI EFFECT)
Tasto [F5]
Attiva e disattiva il multieetto
1–3 selezionato tramite la
manopola [R1].
MEMO
Potete copiare le impostazioni dell’equalizzatore del pad, del
compressore del pad, e del multieetto (p. 31).
Regolare il suono complessivo (MASTER
COMPRESSOR/MASTER EQ)
Potete eettuare impostazioni per il compressore/limiter stereo
(master comp) e per l’equalizzatore parametrico a quattro bande
(master EQ) che sono applicati allo stadio nale dell’uscita
principale.
* Il master comp e l’eetto EQ non vengono applicati alle prese
DIRECT OUT.
* Se limpostazione del routing (p. 43) di Master Out ha il valore
“DIRECT, gli eetti del compressore e dellequalizzatore master
non vengono applicati al suono emesso dalle prese MASTER OUT.
Riferimento
Per i dettagli sui parametri che possono essere modicati, fate
riferimento alla “Data List” (PDF).
Usare il master comp
5 Quando viene usato come un compressore, questo vi permette
di alzare l’intensità sonora generale della batteria comprimendo i
picchi più brevi del suono. Questo consente al suono di proiettarsi
meglio, senza essere sommerso nel mix da altri strumenti.
5 Quando viene usato come un comp-limiter, vi permette
di aumentare il livello di registrazione limitando l’ingresso
massimo al dispositivo di registrazione.
5 Se state usando un piccolo ampli per il monitoraggio, potete
utilizzare quest’eetto come un limitatore così da ridurre i
picchi della batteria, riducendo la possibilità di distorsione.
Usare il master EQ
5 Questo vi permette di regolare il carattere timbrico
enfatizzando o tagliando ognuna delle quattro bande (LOW/
MID1/MID2/HIGH).
5 Potete anche usarlo per eettuare compensazioni nel tono
quando utilizzate il master comp.
1. Premete il tasto [MIXER].
2. Usate i tasti PAGE [UP] [DOWN] per accedere alla
schermata di modica.
Schermata MASTER COMP
Schermata MASTER EQ
3. Modicate le impostazioni dell’eetto.
Attivare e disattivare master compressor e master EQ
1. Premete il tasto [MIXER].
2. Usate i tasti PAGE [UP] [DOWN] per accedere alla
schermata di modica.
3. Premete un tasto funzione per attivare/disattivare
l’impostazione.
Schermata Tasto Spiegazione
Schermata MASTER COMP Tasto [F4] Attiva e disattiva il master comp.
Schermata MASTER EQ Tasto [F4] Attiva e disattiva il master EQ.