User Manual

24
Personalizzare un Kit
Comparare con o tornare al Drum Kit non
modicato (SNAPSHOT)
Potete salvare temporaneamente il drum kit che state modicando,
e compararlo con le sue impostazioni correnti o tornare al suono
non modicato (snapshot).
Salvataggio
temporaneo (STOCK)
Modica
Immediatamente
dopo aver
selezionato il drum
kit (UNDO)
Drum kit corrente
(CURRENT)
1. Selezionate il drum kit che volete modicare.
Quando selezionate un drum kit, i dati del drum kit selezionato
vengono immagazzinati in “UNDO.
2. Quando volete salvare temporaneamente le impostazioni
del drum kit che state modicando, premete il tasto
[SNAPSHOT].
Appare la schermata SNAPSHOT, in cui è selezionato il drum kit
corrente (CURRENT).
3. Premete il tasto [F5] (SAVE).
Le impostazioni correnti del drum kit vengono salvate in STOCK.
MEMO
Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto
[SNAPSHOT], potete salvare le impostazioni correnti del drum
kit in STOCK senza aprire la schermata SNAPSHOT.
4. Premete il tasto [EXIT] per chiudere la schermata
SNAPSHOT, e modicare il drum kit.
* Quando cambiate drum kit, le impostazioni salvate in STOCK
vengono cancellate.
5. Premete il tasto [SNAPSHOT].
6. Usate i tasti [F1]–[F3] per alternare i drum kit salvati, e
suonateli per compararli.
Tasto Spiegazione
Tasto [F1] (CURRENT) Impostazioni correnti del drum kit
Tasto [F2] (STOCK) Impostazioni del drum kit salvate in STOCK
Tasto [F3] (UNDO) Impostazioni subito dopo aver selezionato il drum kit
7. Se volete riportare le impostazioni correnti del drum kit
allo stato immediatamente dopo la selezione o ai valori
salvati in STOCK, premete il tasto [F2] o [F3] per selezionare
le impostazioni del drum kit a cui volete tornare.
Se volete continuare con le impostazioni correnti del drum kit,
premete il tasto [KIT] per tornare alla schermata DRUM KIT.
8. Premete il tasto [F4] (RESTORE).
Appare un messaggio di conferma.
Se decidete di annullare, selezionate “CANCEL e premete il tasto
[ENTER].
9. Selezionate “OK” e premete il tasto [ENTER].
Le impostazioni correnti del drum kit tornano alle impostazioni del
drum kit che avete selezionato al punto 7.
10. Premete il tasto [KIT] per tornare alla schermata DRUM
KIT.
Modicare un Drum Kit (MENU)
Ecco come eettuare impostazioni come il volume del drum kit e il
colore di illuminazione dei controlli.
Riferimento
Per i dettagli sui parametri che possono essere modicati, fate
riferimento alla “Data List” (PDF).
1. Nella schermata DRUM KIT (p. 13), premete il tasto [F5]
(MENU).
Appare la schermata menu.
2. Modicate le impostazioni del drum kit.
3. Premete il tasto [KIT] per tornare alla schermata DRUM
KIT.
MEMO
Potete copiare un drum kit (p. 31).
Impostare il Volume
Ecco come impostare il volume del drum kit.
1. Nella schermata DRUM KIT (p. 13), premete il tasto [F5]
(MENU).
2. Premete il tasto PAGE [UP] per accedere alla pagina 1
(KIT SETTINGS).
Appare la schermata KIT SETTINGS.
3. Premete il tasto [F1] (VOLUME).
Volume del drum kit
Output monitor
Mostra il livello di uscita dalle prese MASTER OUT, dalle
prese PHONES, e dalle prese DIRECT OUT.
4. Usate i tasti [–] [+], o la manopola per modicare il valore.
Parametro Valore Spiegazione
Kit Volume -INF–+6.0 dB Volume del drum kit
MEMO
Potete impostare Kit Volume anche nella schermata MIXER
DRUM KIT VOLUME (linguetta KIT VOL) del MIXER (p. 22).