User Manual

33
Funzioni di Utility
4. Premete il tasto [F5] (COPY).
Premendo il tasto [F4] (EXCHANGE) potete scambiare le memorie
user (solo USER).
Appare un messaggio di conferma.
Se decidete di annullare, selezionate “CANCEL e premete il tasto
[ENTER].
5. Selezionate “OK” e premete il tasto [ENTER].
Lo strumento viene copiato.
Richiamare i Drum Kit in successione
(SET LIST)
Potete specicare un ordine in cui vengono richiamati i drum kit in
32 step (dallo step 1 allo step 32). Tale ordine viene chiamato “set
list, e potete creare 32 set list.
Potete creare una set list che contiene l’ordine in cui usate i drum kit
durante unesecuzione dal vivo, e poi richiamare istantaneamente il
prossimo drum kit che vi serve.
Set list 3
STEP 32STEP 2STEP 1
Set list 1
STEP 32STEP 2STEP 1
Set list 2
STEP 32STEP 2STEP 1
Drum kit
7
Drum kit
13
Drum kit
23
Drum kit
1
Drum kit
14
Drum kit
5
Drum kit
3
Drum kit
8
Drum kit
11
Creare una Set List
1. Premete il tasto [SET LIST] per farlo illuminare.
Appare la schermata SET LIST, e si attiva set list.
Numero della Set list Nome della Set list Numero dello Step
Drum kit nello step successivo
Drum kit corrente
Tasto Spiegazione
Tasto [F1] (
K
SET LIST)
Selezionano una set list.
Tasto [F2] (SET LIST J)
Tasto [F5] (SETUP) Crea, modica, o rinomina una set list.
Scambiare o rinominare le set list
2. Premete il tasto [F5] (SETUP).
Appare la schermata di impostazione.
Tasto Spiegazione
Tasto [F1] (MOVE LIST
H
)
Cambia l’ordine della set list nella posizione
del cursore.
Tasto [F2] (MOVE LIST
I
)
Tasto [F4] (NAME)
Rinomina la set list nella posizione del
cursore (p. 25).
Tasto [F5] (STEP EDIT)
Modica gli step della set list nella posizione
del cursore.