User Manual

34
Funzioni di Utility
Modicare gli step di una set list
3. Premete il tasto [F5] (STEP EDIT).
Appare la schermata SETLIST STEP EDIT.
Numero della Set list
Numero dello Step
Drum kit in questo step
4. Usate i tasti cursore per selezionare ogni step, e usate i
tasti [–] [+] o la manopola per specicare il drum kit in
quello step.
Tasto Spiegazione
Tasto [F4] (DELETE)
Lo step nella posizione del cursore viene
cancellato, e gli step dopo questo punto
vengono spostati indietro di un posto.
Tasto [F5] (INSERT)
Lo stesso kit viene inserito nella posizione
del cursore, e gli step dopo questo punto
vengono spostati avanti di una posizione.
MEMO
Se la set list è vuota, muovete il cursore su “END” e usate i tasti
[–] [+] o la manopola per specicare un drum kit.
5. Premete il tasto [KIT] per tornare alla schermata SET LIST.
Usare le Set List
Selezionare una set list
1. Premete il tasto [SET LIST] per farlo illuminare.
La funzione set list viene attivata.
2. Premete il tasto [F1] (
K
SET LIST) o [F2] (SET LIST
J
) per
selezionare la set list che volete utilizzare.
Cambiare i drum kit
1. Usate i tasti [–] [+] o la manopola per selezionare i drum
kit nell’ordine specicato dagli step.
2. Quando avete nito di suonare, premete il tasto [KIT] o il
tasto [EXIT] per far spegnere il tasto [SET LIST].
La funzione set list viene disattivata.
MEMO
5 Potete assegnare la funzione appropriata ad un interruttore
a pedale o ad un pad, e usarlo per richiamare le set list o
i drum kit. Per i dettagli, fate riferimento ad Assegnare
funzioni agli interruttori a pedale o ai pad (CONTROL)” (p. 44).
5 Se vi sono discrepanze tra i volumi di ogni kit, premete il
tasto [MIXER] e regolate il Kit Volume (volume generale
dell’intero kit) (p. 22).