User Manual

7
Preparazione
Descrizioni dei Pannelli
Pannello Superiore
6
7
8
9
4
1
2
5
3
Controllo Spiegazione Pagina
1
Manopola [MASTER] Regola il volume del suono emesso dalle prese MASTER OUT. p. 12
Manopola [PHONES] Regola il volume delle cue collegate alle prese PHONES. p. 12
2
TRIG SELECT
Tasto [LOCK]
Se premete il tasto [LOCK] per far accendere il suo indicatore, il pad che state modicando resta selezionato anche se colpite un
altro pad.
p. 20
Tasto [RIM]
Quando usate un pad che ore il supporto del rim (cerchio), questo tasto specica se state eettuando le impostazioni della pelle
(head) o del cerchio (rim). Nel caso di un pad che supporta il triplo trigger, questo tasto alterna tra pelle, cerchio, e campana (bell).
Tasti SELECT [
K
] [
J
]
Selezionano il pad (numero dell’ingresso trigger) che state impostando.
3
Tasti [F1]–[F5]
(tasti funzione)
Questi tasti cambiano la loro funzione a seconda dell’indicazione nel display. Usateli per selezionare le linguette che appaiono
nella parte superiore del display, o per specicare la funzione visualizzata nella parte superiore o inferiore del display.
p. 12Manopole [R1]–[R3]
(manopole rotative)
Le funzioni di queste manopole cambia a seconda dell’indicazione del display. Regolano i valori che sono visualizzati nella parte
inferiore del display.
Tasti PAGE [UP] [DOWN] Premendo i tasti PAGE [UP] [DOWN] quando sono accesi, potete cambiare le pagine nello schermo.
Indicatore TRIGGER
ACTIVITY
Questo si accende quando un segnale di trigger (che innesca il suono) viene ricevuto da un pad (un segnale che indica che il pad
è stato percosso). Questo vi consente di vericare che il pad sia collegato correttamente.
Display Questo mostra varie informazioni a seconda dell’operazione.
4
Manopola [MIX IN] Regola il volume di ingresso dalle prese MIX IN sul pannello frontale e sul pannello posteriore.
Manopola [SONG]
Regola il volume della song (le audio). (Questo non inuenza il suono della parte di batteria dei brani interni, né il suono di
un’esecuzione alla batteria registrata).
Tasto [SONG]
Apre la schermata SONG. Premetelo quando volete riprodurre una song (brano musicale) o dati registrati, o quando volete
eettuare impostazioni relative alla song.
p. 14
Manopola [CLICK] Regola il volume del click. p. 13
Tasto [CLICK] Vi permette di far suonare il click, o di eseguire le impostazioni del tempo o del click. Premetelo anche per gli esercizi ritmici.
p. 13
p. 16
Tasto [
s
]
Avvia e arresta la riproduzione della song o dei dati registrati. p. 13
Tasto [
t
]
Premetelo quando volete registrare la vostra esecuzione. p. 17
5
Cursori Regolano il volume della cassa (kick), del rullante (snare), dell’hi-hat, di altri strumenti a percussione, e dell’eetto di ambienza. p. 12
6
Tasto [KIT] Apre la schermata DRUM KIT. p. 13
Tasti [–] [+] Usate questi tasti per cambiare i drum kit o per modicare i valori. p. 12
Tasto [EXIT]
Premetelo una volta per tornare al livello della schermata che è immediatamente superiore. Se lo premete ripetutamente, alla ne
tornate alla schermata DRUM KIT.
Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto [EXIT], potete arrestare (silenziare) tutti i suoni riprodotti correntemente
(ALL SOUND OFF (p. 13)). Questo è un modo utile per arrestare la riproduzione di numerose frasi in loop con una sola operazione.
p. 12
Tasto [ENTER] Premetelo per confermare un valore o eseguire unoperazione. p. 12
Tasto [SHIFT] Questo tasto viene usato insieme ad altri tasti. La funzione degli altri tasti cambia quando questo tasto è premuto.
Tasto [PREVIEW]
Questo tasto vi permette di ascoltare uno strumento. Il volume cambia a seconda della forza con cui premete il tasto.
Potete usare i tasti SELECT [
K
] [
J
] per selezionare il numero di un ingresso trigger, e usare questo tasto per ascoltare il suono
anche se non vi sono pad collegati al TD-50.
p. 20
7
Tasti [
H
] [
I
] [
K
] [
J
]
(tasti cursore)
Spostano il cursore. p. 12
Manopola Questa manopola funziona come i tasti [+] e [–]. Usatela per scorrere velocemente o eseguire ampie modiche ai valori. p. 12