User Manual

8
Preparazione
Controllo Spiegazione Pagina
8
KIT CUSTOMIZE
Tasto [INSTRUMENT]
Vi permette di specicare uno strumento (suono).
Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto [INSTRUMENT], potete andare direttamente alla pagina di modica dello
strumento (V-EDIT).
p. 19
Tasto [AMBIENCE] Vi permette di specicare la dimensione e la risonanza dell’ambiente in cui suonate la batteria. p. 22
Tasto [MIXER]
Vi permette di specicare le impostazioni di volume, pan (posizione stereo), multieetto, equalizzatore e compressore di ogni pad.
p. 22
Tasto [SNAPSHOT]
Salva temporaneamente il drum kit correntemente modicato, permettendovi di compararlo con le impostazioni correnti o di
tornare alle impostazioni precedenti (funzione snapshot).
p. 24
9
Tasto [SD CARD]
Vi permette di eettuare operazioni sulla card SD come il salvataggio o il caricamento dei dati.
Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto [SD CARD], potete copiare le impostazioni di un drum kit o strumento (p. 31).
p. 39
Tasto [SETUP]
Vi permette di impostare le funzioni che si applicano all’intero TD-50, come le impostazioni delle destinazioni di uscita
(output assign) e le impostazioni MIDI.
Tenendo premuto il tasto [SHIFT] e premendo il tasto [SETUP], potete usare la funzione user sample (p. 27) che vi permette di
importare i vostri campionamenti.
p. 42
Tasto [TRIGGER] Vi permette di eettuare le impostazioni dei parametri trigger. p. 35
Tasto [SET LIST] Vi permette di creare una set list, o di cambiare i drum kit nell’ordine specicato da una set list. p. 33
Pannello laterale/Pannello frontale
A
B
C
Computer
Card SD
Cue
Lettore Audio
Presa Spiegazione Pagina
A
Porta USB COMPUTER
Usate un cavo USB per collegare il TD-50 al vostro computer.
Potete usare una DAW software per registrare la vostra esecuzione con il TD-50 sotto forma di audio o MIDI, e potete
riprodurre il suono proveniente dal computer tramite il TD-50.
p. 30
B
Slot della card SD
Inserite una card SD disponibile in commercio (sono supportate card SDHC (sino a 32 GB)).
Potete memorizzare le song (brani musicali) o i dati del TD-50 sulla card SD.
Potete anche usare una card per caricare gli user sample o per esportare un brano registrato.
Prima di usare una card SD per la prima volta, dovete formattarla sul TD-50 (p. 41).
* Non spegnete mai l’unità o rimuovete le card SD mentre lo schermo indica “Processing...
p. 17
p. 39
C
Prese PHONES
Collegate qui le vostre cue.
Anche se sono collegate delle cue, il suono viene emesso dalle varie prese di uscita.
Presa MIX IN Collegate qui il vostro lettore audio (smartphone) o altro dispositivo di riproduzione audio.
Pannello inferiore
Montare il TD-50 sul supporto
Potete montare il TD-50 su un supporto per tamburi utilizzando la piastra di montaggio del
modulo sonoro inclusa con il supporto per tamburi (venduto separatamente: serie MDS).
Utilizzando le viti sul fondo del TD-50, montatelo come illustrato.
* Non usate viti diverse da quelle già presenti sul fondo del TD-50. Così facendo potreste
provocare malfunzionamenti.
* Ribaltando l’unità, fate attenzione a proteggere tasti e manopole da eventuali danni.
Inoltre maneggiate con cura l’unità: non fatela cadere.
MEMO
Il morsetto multiuso opzionale (APC-33; venduto separatamente) può essere montato su
tubi con un raggio di 10,5–28,6 mm, nel caso desideriate montare il TD-50 su un’asta per
piatti o altro supporto simile.
Piastra di
montaggio del
modulo sonoro
Largo
Stretto