Use and Care Manual

Italiano
TRADUZIONE DELL'ORIGINALE
17.
1. ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
Prima di usare la macchina, si consiglia di leggere con attenzione il
manuale di sicurezza.
Prima di uscire dalla fabbrica, ogni macchina viene sottoposta a una
serie di test e si controlla tutto con estrema precisione.
RUBI lavora costantemente per lo sviluppo dei suoi macchinari;
a tale scopo si riserva il diritto di apportare le modiche che
considera opportune e, di conseguenza, non è possibile accampare
alcun tipo di diritto sui dati e sulle illustrazioni del presente manuale.
1.1 Applicazioni
La tagliatrice con disco diamantato ND-180 è un prodotto
all’avanguardia da un punto di vista tecnologico, adatta per lavori
di taglio con materiali ceramici, anche quelli che presentano un
particolare grado di durezza. Grazie al suo peculiare sistema di
lavoro con disco umido è in grado di eliminare completamente la
polvere prodotta dal taglio.
La macchina si presta a realizzare in modo estremamente agevole
tagli dritti, angoli di 45º e tagli speciali; con in più i vantaggi apportati
dalle sue ridotte dimensioni, dal suo leggero peso e dalla sua elevata
maneggevolezza, che la collocano nella categoria delle portatili.
1.2 Montaggio
Estrarre la macchina dall’imballaggio e vericare che nessuno dei
pezzi sia danneggiato. In caso contrario, sostituirli con ricambi
originali. Se è necessario cambiare dei componenti, questi ultimi
devono essere i ricambi originali prodotti dal fabbricante, altrimenti
il marcado GS potrebbe non essere più valido.
Preparare una supercie stabile e sgombra da altri eventuali
materiali da usare, per appoggiarvi la macchina.
Temperatura raccomandada di lavoro tra 5 e 40ºC e tra 0,8 e 1,1
bar. (umidità massima 95%).
1.3 Collegamenti
Controllare che la tensione e la frequenza della macchina, indicate
sulla targhetta delle caratteristiche siano le stesse della rete
elettrica.
La presa di corrente deve avere la messa a terra e la protezione per
casi di dispersione di corrente (Differenziale). Quando si deve usare
una prolunga, è necessario vericare che la sezione del cavo non sia
inferiore a 2,5 mm2.
Durante il trasporto, avvolgere il cavo d’alimentazione. Evitare di
muovere la macchina tirando il cavo elettrico.
1.4 Collocazione del disco
Smontare il carter di protezione del disco.
Mediante una chiave ssa da 8mm tenere bloccato l’alberino
del motore. Mediante la chiave ssa da 19mm, svitare il dado di
bloccaggio della angia porta disco, inserire il disco vericandone
con cura il senso di rotazione.
Ogni strumento riporta chiaramente stampata una freccia che
indica il senso di rotazione. Procedere a montare il carter di
protezione del disco.
Montare il coperchio superiore di protezione del disco, che
protegge l’utente da eventuali tagli durante il lavoro. Così, nel
momento del taglio si regolerà il coperchio in base allo spessore
del pezzo da tagliare.
2. ISTRUZIONI D’USO
Prima di intraprendere qualsiasi operazione di taglio, e durante
la sua esecuzione, bisogna essere certi che il livello dell’acqua sia
sufciente da coprire la parte diamantata del disco. L’acqua può
essere introdotta direttamente nella vaschetta.
Sostituire periodicamente l’acqua della vaschetta. Lavorare con
l’acqua pulita allunga la vita del disco e ne migliora le prestazioni.
Situare la protezione del disco a circa mezzo centimetro sopra la
supercie della piastrella da tagliare e bloccare la protezione del
disco stringendo per bene la vite.
Togliere le chiavi di regolazione e gli strumenti prima di far
funzionare la macchina.
2.1 Utilizzo del disco
Non usare dischi di diamante rigati o screpolati.
Non frenare i dischi esercitando una pressione laterale.
Alla ne della giornata di lavoro, svuotare l’acqua presente nella
macchina, giacché una prolungata immersione del disco nell’acqua
potrebbe deteriorarlo.
2.2 Esecuzione del taglio su una supercie piana
Situare la guida per il taglio e ssarla avvitando completamentE
i pomi.
Grazie al corretto ssaggio della guida è possibile effettuare tagli
ripetitivi e più precisi.
L’avanzamento deve essere proporzionale alla capacità di taglio
del disco. In tal modo si avrà la sicurezza che non si vericheranno
distacchi di materiali che potrebbero provocare incidenti o ferite.
2.3 Esecuzione del taglio a 45° (ad angolo)
Collocare la supercie mobile a 45° e ssarla mediante le maniglie
regolabili.
Collocare la guida di taglio a circa 2 mm dal disco diamantato e
ssarla avvitando completamente i pomi.
Situar la piastrella con la supercie smaltata verso il piano di
lavoro e controllare che il disco diamantato non stia in contatto
con lo smalto della piastrella.
In caso di necessità, correggere la posizione della guida di taglio.
2.4 Accensione
Quando la macchina viene utilizzata all’esterno, bisogna usare
solamente cavi prolunga pensati per esterni.
Assicurarsi che l’interruttore si trovi in posizione "off'” quando
s’inserisce la spina.
Per accendere la macchina bisogna premere il pulsante verde o I, e
per spegnerla bisogna premere il pulsante rosso o 0.
Una volta accesa la macchina, attendere che la velocità del motore
si stabilizzi (2 o 3 secondi) prima di iniziare a tagliare.
La macchina possiede un sistema di sicurezza che la protegge dal
surriscaldamento del motore, di conseguenza, se si arresta senza
motivo apparente, bisogna attendere alcuni minuti in modo che si
disattivi il circuito di sicurezza, poiché quasi sicuramente avremo
sottoposto la macchina a uno sforzo eccessivo e dovremo quindi
moderare la velocità di avanzamento del taglio.
Nel caso che il disco si monti erróneamente e stá lavorando in
senso contrario, fermare la macchina e procedere a montarlo in
modo corretto.
Pag.......................................................................................................... 35