Instructions

48
IT
IT I italiano
Le unità di foratura con magnete possono essere utilizzate solamente per l’uso indicato. L’utilizzo come elettromagnete di sollevamento è perico-
loso e in ogni caso non ammesso. L’uso per uno scopo diverso da quello previsto è pericoloso sia per l’uomo che per la macchina.
Fate inoltre attenzione alle seguenti norme di sicurezza per gli utensili elettrici.
 con l’utilizzo di utensili elettrici è necessario osservare sempre le seguenti misure di sicurezza fondamentali per la protezion
contro il pericolo di scosse, ferimenti e ustioni. Leggete e osservate queste indicazioni prima di utilizzare lo strumento.
1. Tenete in ordine il vostro ambiente di lavoro. Il disordine nell’ambiente di lavoro può causare infortuni.
2. Tenete in considerazione l’influenza dell’ambiente. Non esponete gli utensili elettrici alla pioggia. Non utilizzate utensili elettrici in ambienti
umidi o bagnati. Predisponete una buona illuminazione. Non utilizzate utensili elettrici in prossimità di gas o liquidi infiammabili.
3. Proteggetevi da scosse elettriche.
Evitate il contatto del corpo con parti collegate a terra, quali ad esempio tubi, radiatori, fornelli, frigoriferi.
4. Tenete lontano i bambini.
Non permettete che altre persone tocchino l’utensile o il cavo, teneteli lontano dal vostro ambiente di lavoro.
5. Conservate gli utensili elettrici in modo sicuro.
Gli utensili non utilizzati devono essere conservati in luoghi asciutti e chiusi e lontano dalla portata dei bambini.
6. Non sovraccaricate gli utensili elettrici.
Questi funzionano meglio e in modo più sicuro nel campo di applicazione indicato.
7. Utilizzate l’utensile elettrico adatto. Non utilizzate utensili a potenza ridotta, né adattatori per carichi pesanti. Non utilizzate gli utensili per
scopi e lavori per i quali non sono stati destinati, ad esempio non utilizzate seghe circolari manuali per abbattere alberi o tagliare rami.
8. Indossate indumenti di lavoro adatti. Non indossate indumenti larghi, né gioielli. Potrebbero venire afferrati dalle parti mobili.
Per lavorare all’aperto consigliamo guanti di gomma e calzature antisdrucciolevoli. Se avete capelli lunghi indossate una rete per capelli.
9. Utilizzate occhiali di protezione. Indossate anche mascherine durante i lavori che producono polvere.
10. Nessun uso improprio del cavo. Non trascinate l’utensile per il cavo e non tirate il cavo per estrarre la spina dalla presa di corrente.
Proteggete il cavo da calore, olio e bordi affilati.
11. Fissate il pezzo. Utilizzate tenditori o morse a vite per fissare il pezzo.
In questo modo risulta fissato in modo più sicuro rispetto alla tenuta delle vostre mani, permmettendovi di impiegare entrambe le mani.
12. Non piegatevi troppo in avanti sull’utensile.
Evitate posizioni anormali del corpo. Tenete una posizione sicura e mantenete sempre l’equilibrio.
13. Eseguite la manutenzione dei vostri utensili con accuratezza.
Tenete i vostri utensili affilati e puliti per potere lavorare in modo migliore
e più sicuro. Osservate le istruzioni di manutenzione e le indicazioni durante il cambio dell’utensile.
Controllate regolarmente il cavo e, in caso di guasto, fatelo sostituire da un tecnico specializzato.
Controllate regolarmente la prolunga e sostituitela se danneggiata.
Tenete le impugnature asciutte, senza tracce di olio né di grasso.
14. Estraete la spina.
In caso di non utilizzo, prima della manutenzione e al cambio dell’utensile, come ad esempio la lama per segatrice, le punte da trapano e gli
utensili per macchine di tutti i tipi.
15. Non lasciate inserita la chiave dell’utensile.
Prima dell’accensione controllate che le chiavi e gli utensili di regolazione non siano inseriti.
16. Evitate l’avviamento involontario.
Non trasportate utensili collegati alla rete elettrica con il dito sull’interruttore.
Assicuratevi che l’interruttore sia spento al momento di collegarlo alla rete elettrica.
17. Prolunga all’aperto. Utilizzate soltanto prolunghe omologate ed espressamente contrassegnate per lavorare all’aperto.
18. Fate sempre attenzione.
Osservate il vostro lavoro. Procedete in modo attento, non utilizzate l’utensile se non siete concentrati.
19. Controllate se l’apparecchiatura presenta danni.
Prima di proseguire con l’utilizzo dell’utensile, verificate con cura il funzionamento perfetto e secondo le norme dei sistemi di protezione o
della presenza di parti danneggiate.
Controllate se il funzionamento delle parti mobili è corretto, se sussiste il pericolo di inceppamento, se non vi sono parti rotte, se tutti gli altri
pezzi sono montati in modo corretto e senza difetti e se tutte le altre condizioni, che possono influenzare il funzionamento dello strumento,
sono in ordine. Le parti e i sistemi di protezione danneggiati devono essere riparati e sostituiti in modo adeguato, se non è indicato diversa-
mente nelle istruzioni per l’uso. Gli interruttori danneggiati devono essere sostituiti. Non utilizzare utensili il cui interruttore non si accende,
né si spegne.

Per la vostra sicurezza utilizzate soltanto accessori e apparecchi ausiliari indicati nelle istruzioni per l’uso o offerti nel catalogo.
L’utilizzo di utensili ad innesto o accessori diversi da quelli consigliati nelle istruzioni per l’uso può comportare pericolo di ferimenti.
21. Riparazioni solo da parte di elettricisti autorizzati.
Gli utensili elettrici rispondono alle norme di sicurezza.
Le riparazioni possono essere eseguite soltanto da un elettricista autorizzato.
In caso contrario possono verificarsi incidenti per l’operatore.
Conservate scrupolosamente queste indicazioni.
