Operation Manual

Italiano
Attenzione: Dopo 5 codici la direzione ricerca cambia automati-
camente.
In caso di necessitá la direzione originaria di ricerca puo’ essere
impostata premendo il tasto Vol+ (illus. g)
Impostazione di colore, contrasto,bassi, alti ....
sul Vs. televisore:
1. Premere il tasto di commutazione TV (illus. b)
2. Premere brevemente il tasto SHIFT.
3. Premere entro 5 secondi il tasto desiderato:
Tasto numerico 1 (illus. c) = Luminositá
Tasto numerico 2 (illus. c) = Colore
Tasto numerico 3 (illus. c) = Contrasto
Tasto numerico 4 (illus. c) = Alti
Tasto numerico 5 (illus. c) = Bassi
Tasto numerico 6 (illus. c) = Balance
4. Con i tasti Vol- (illus. g) e Vol+ (illus. g) puo’ essere regolato il
valore.
5. Una volta terminata la regolazione dell’apparecchio, bisogna
attendere 5 secondi, affinché i tasti assumino le loro funzioni
originarie.
Lettura del codice
Questa funzione è necessaria per conoscere, dopo la ricerca au-
tomatica del codice corretto, quale numero di codice bisogna
annotarsi nel libretto istruzioni.
Inoltre con questa funzione è possibile, nel caso Vi siate dimenti-
cati di annotare il numero codice, di “leggere” il codice che avete
impostato per il comando del rispettivo apparecchio.
1. Premere il tasto commutazione (illus. b) (TV, VCR) affinché il
LED (illus. a) si illumina per 2 volte consecutive.
2. Inserire il numero codice 002 per la “lettura del codice” con la
tastiera numerica (illus.c).
Attenzione: è necessario inserire la prima cifra del codice entro
5 secondi dal doppio lampeggio del LED (illus. a).Se non inserite
la prima cifra del codice entro i 5 secondi, il LED (illus. a) si
illumina nuovamente per 1 volta più a lungo e dovete ripetere la
programmazione dal p.to. 1.
3. Premere adesso il tasto 1 (illus. c) e fare attenzione al lampeg-
gio del LED (illus. a) (p.e.: se il LED (illus. a) si illumina per 2
volte, il primo numero del codice è 2).
Premere ora il tasto 2 (illus. l) e fare attenzione al lampeggio
del LED (illus. a) (p.e.: se il LED (illus. a) non si illumina, il se-
condo numero del codice è 0).
Premere ora il tasto 3 (illus. l) e fare attenzione al lampeggio
del LED (illus. a) (p.e.: se il LED (illus. a) si illumina per sette
volte, il terzo numero del codice è 7).
Il Vostro codice quindi sarebbe 207.
4. Se dovesse esserVi intercorso un errore nella lettura, potete ri-
petere questa funzione tutte le volte che desiderate.
Attenzione: La funzione di lettura viene terminata se premete un
tasto diverso dal 1 2 o 3, oppure se non avete premuto nessuno
di questi tasti entro 5 secondi.
Nota: Se il LED (illus. a) non si illumina, premendo uno di questi
tasti, allora il numero di codice è 0.
21
Italiano
6. Puntare adesso l’easytip verso il Vostro apparecchio e provate
le varie funzioni del Vs. apparecchio con l’easytip.
7. Se il Vostro apparecchio non dovesse reagire al codice inserito
oppure dovesse eseguire una funzione errata, inserire il
numero di codice successivo elencato per la marca del Vostro
apparecchio.
I codici piú usati sono al primo posto della lista dei codici.
8. Se tutti i codici elencati nella lista per la Vostra marca di
apparecchio non dovessero funzionare, allora è necessario uti-
lizzare la ricerca automatica codice.
AnnotateVi il codice a 3 cifre.
Avviso: Inserendo il codice 000 è possibile riportare l’easytip
all’impostazione base. Successivamente è possibile programma-
re nuovamente l’easytip.
Impostazione con la ricerca
Se il Vostro easytip non dovesse funzionare con i codici elencati
nella lista oppure se dovesse reagire solamente in modo parziale,
è necessario utilizzare la funzione di ricerca codici.
1. Accendete l’apparecchio che volete telecomandare con
l’easytip.
2. Con il tasto commutazione (illus. b) scegliete l’apparecchio da
utilizzare, tenendo premuto il tasto (ca. 5 sec.) affinché il LED (il-
lus. a) si illumina per 2 volte consecutive.
3. Inserire il codice 001 (codice ricerca) tramite la tastiera numeri-
ca (illus. c). Il LED (illus. a) si illumina per 2 volte consecutive.
4. Attivazione manuale:
Premere il tasto Power/Standby (illus. e) con brevi interruzioni,
affinché l’apparecchio reagisce.
Attivazione automatica:
Premere il tasto Power/Standby (illus. e) senza interruzioni, af-
finché l’apparecchio reagisce.
Ogni 1,5 secondi i codici vengono commutati automaticamen-
te e nello stesso tempo vengono trasmessi i relativi comandi.
Appena il Vs. easytip ha trovato il codice esatto, l’apparecchio
si spegne e il tasto puo’ essere rilasciato. Continuare al p.to 5.
5. Premere ora il tasto di commutazione (illus. b) per l’appa-
recchio desiderato affinché il LED (illus. a) si illumina per due
volte consecutive. Questo lampeggiare indica che l’easytip ha
memorizzato il codice esatto.
6. Controllate adesso le diverse funzioni del telecomando. Se il
Vostro easytip non reagisce in modo ottimale al codice,
ripetere i p.ti 1 - 5 affinché avrete trovato il codice ottimale di
funzionamento.
Attenzione: La ricerca codice riparte dall’ultimo numero codice
utilizzato.
La fine della lista dei codici è raggiunta quando il LED lampeggia
per 3 volte consecutive. La ricerca codice riparte poi dall’inizio.
Per la ricerca dei codici necessitate di un pò di pazienza, perché
devono essere commutati, in alcuni casi, una certa quantitá di
codici prima di arrivare al codice corrispondente.
Modifica direzione ricerca:
Se il codice esatto dovesse essere stato oltrepassato (soprattut-
to usando la ricerca automatica), la direzione della ricerca
puo’essere modificata per un massimo di 5 codici, premendo il
tasto Vol- (illus. g).
20
TV
VCR
Bedin. ET2 V1 offse seebacher 07.03.2001 10:40 Uhr Seite 20