User manual

Glossario_ 127
Risoluzione
Nitidezza di un'immagine misurata in punti per pollice (DPI). Più alto è il
numero di punti per pollice, maggiore è la risoluzione.
SMB
Server Message Block (SMB) è un protocollo di rete applicato
principalmente per condividere file, stampanti, porte seriali e varie
comunicazioni tra i nodi in una rete. Fornisce inoltre un meccanismo di
comunicazione interprocessi autenticato.
SMTP
Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) è lo standard per le trasmissioni
e-mail via Internet. Si tratta di un protocollo relativamente semplice,
basato su testo, in cui vengono specificati uno o più destinatari di un
messaggio, dopo di che si procede al trasferimento del testo del
messaggio. È un protocollo client-server in cui il client trasmette un
messaggio e-mail al server.
SSID
Service Set Identifier (SSID) è il nome di una rete WLAN (wireless sulle
reti). Tutti i dispositivi wireless in una WLAN utilizzano lo stesso SSID
per comunicare tra loro. Gli identificatori SSID rispettano le lettere
maiuscole e minuscole e sono lunghi al massimo 32 caratteri.
Subnet Mask
La subnet mask viene usata insieme all'indirizzo di rete per stabilire
quale parte dell'indirizzo rappresenta l'indirizzo di rete e quale l'indirizzo
dell'host.
TCP/IP
Transmission Control Protocol (TCP) e Internet Protocol (IP); indica
l'insieme di protocolli di comunicazione che implementano lo stack di
protocolli utilizzati da Internet e dalla maggior parte delle reti
commerciali.
TCR
Il rapporto di conferma della trasmissione (TCR) fornisce dettagli su ogni
trasmissione, ad esempio stato del lavoro, risultato della trasmissione e
numero di pagine inviate. È possibile impostare la stampa di questo
rapporto dopo ogni singolo lavoro o solo in caso di trasmissioni non
riuscite.
TIFF
TIFF (Tagged Image File Format) è un formato immagine bitmap a
risoluzione variabile. TIFF descrive i dati dell'immagine che in genere
provengono dagli scanner. Le immagini TIFF si servono di tag, parole
chiave che definiscono le caratteristiche dell'immagine inclusa nel file.
Questo formato flessibile e indipendente dalla piattaforma può essere
usato per le immagini realizzate da varie applicazioni di elaborazione
delle immagini.
Cartuccia del toner
Contenitore in cui è inserito il toner della stampante. Il toner è una
polvere, utilizzata nelle stampanti laser e nelle fotocopiatrici, che forma il
testo e le immagini sulla carta stampata. Può essere fuso da una
combinazione di calore/pressione dell'unità che ne provoca il fissaggio
sulle fibre della carta.
TWAIN
Standard del settore per scanner e software. Utilizzando uno scanner
compatibile TWAIN con un programma compatibile TWAIN, è possibile
avviare una digitalizzazione da dentro il programma. Si tratta di un'API
per l'acquisizione di immagini per sistemi operativi Microsoft Windows e
Apple Macintosh.
Percorso UNC
UNC (Uniform Naming Convention) è un modo standard per accedere
alle condivisioni di rete in Windows NT e altri prodotti Microsoft. Il
formato di un percorso UNC è:
\\<nomeserver>\<nomecondivisione>\<directory supplementare>
URL
URL (Uniform Resource Locator) è l'indirizzo globale di documenti e
risorse su Internet. La prima parte dell'indirizzo indica il protocollo da
utilizzare, la seconda specifica l'indirizzo IP o il nome del dominio in cui
si trova la risorsa.
USB
USB (Universal Serial Bus) è uno standard sviluppato da USB
Implementers Forum, Inc., per il collegamento di computer e periferiche.
Al contrario di una porta parallela, USB è progettato per consentire di
collegare contemporaneamente una singola porta USB di un computer a
più periferiche.
Filigrana
La filigrana è un'immagine, o un motivo, visibile in trasparenza nella
carta. Le filigrane sono state introdotte per la prima volta a Bologna,
Italia, nel 1282 e sono state usate dai fabbricanti di carta per identificare
i propri prodotti, oltre che su francobolli, cartamoneta e altri documenti
governativi per scoraggiare la contraffazione.
WEP
Wired Equivalent Privacy (WEP) è un protocollo di sicurezza specificato
in IEEE 802.11 per fornire lo stesso livello di sicurezza presente in una
LAN cablata. WEP fornisce la sicurezza codificando i dati su radio in
modo da proteggerli quando vengono trasmessi da un punto finale
all'altro.
WIA
WIA (Windows Imaging Architecture) è un'architettura di imaging
introdotta originariamente in Windows Me e in Windows XP. Dall'interno
di questi sistemi operativi è possibile inizializzare una digitalizzazione
utilizzando uno scanner compatibile WIA.
WPA
Wi-Fi Protected Access (WPA) è una classe di sistemi per proteggere le
reti di computer wireless (Wi-Fi), creata per migliorare le funzioni di
sicurezza fornite da WEP.