User manual

Supporti e vassoi_ 52
Buste: buste da 75 a 90 g/m
2
.
Presta
mpata: carta intestata/prestampata da 75 a 90 g/m
2
.
Cotona
ta: carta contenente cotone da 75 a 90 g/m
2
.
R
iciclata: carta riciclata da 75 a 90 g/m
2
.
Se si utilizza carta riciclata, le stampe potrebbero risultare
arricciate.
Carta archivio: da 70 a 90 g/m
2
. Se si ha l'esigenza di far durare a
lungo la stampa, ad esempio per gli archivi, selezionare questa opzione.
Buste
La stampa ottimale su buste dipende dalla qualità delle buste.
Per stampare una busta, l'area del francobollo si trova sul lato sinistro e
l
'estremità della busta con l'area del francobollo viene introdotta per prima e
al centro del vassoio manuale.
Se le buste vengono stampate con pieghe, grinze o grosse linee nere,
aprire il coperchio posteriore e tirare verso il basso la leva di pressione, poi
tentare di stampare di nuovo. Durante la stampa, tenere aperto il coperchio
posteriore.
1 Leva di
pressione
Quando si scelgono le buste, considerare i seguenti fattori.
- Peso
: il peso della carta della busta non deve superare i 90 g/m
2
;
diversamente, potranno verificarsi degli inceppamenti.
- Preparazione: prima di stampare, le buste devono essere piatte
con meno di 6 mm di pieghe e non devono contenere aria.
- Condizione: le buste non devono essere spiegazzate, intaccate nè
dan
neggiate.
- Te
mperatura: utilizzare buste compatibili con il calore e la
pressione del dispositivo.
Utilizzare solo buste ben fabbricate, con pieghe ben definite e stabili.
Non utili
zzare buste affrancate.
Non utili
zzare buste con fermagli, finestre, rivestimento, sigilli
autoadesivi o altri materiali sintetici.
Non utili
zzare buste danneggiate o di bassa qualità.
Assi
curarsi che le linee di giunzione a entrambe le estremità della busta
si estendano completamente fino all'angolo della busta.
1 Accettabile
2 Non accettabile
Le buste con una striscia adesiva da staccare o con più di un lembo
ripiegato sopra la chiusura devono usare degli adesivi che siano
compatibili con la temperatura di fusione del dispositivo (circa 170 °C)
per 0,1 secondi. I lembi extra e le strisce possono provocare piegature,
grinze o inceppamenti e possono persino danneggiare il fusore.
Pe
r una qualità di stampa ottimale, posizionare i margini ad almeno
15 mm dal bordo della busta.
N
on stampare sull'area di sovrapposizione delle giunture della busta.
Lucidi
Per evitare danni al dispositivo, utilizzare esclusivamente lucidi specifici per
stampanti laser.
I lucidi utilizzati nel dispositivo devono essere in grado di resistere alla
temperatura di fusione del dispositivo.
Collocarli su una superficie piana dopo averli rimossi dal dispositivo.
Non lasciare lucidi inutilizzati nel vassoio carta per lunghi periodi di
tempo. Polvere e sporcizia possono accumularsi, generando macchie
sulle copie stampate.
Pe
r evitare le macchie provocate dalle impronte digitali, maneggiare con
cura i lucidi.
Pe
r evitare che sbiadiscano, non esporre a lungo i lucidi stampati alla
luce solare.
Assicurarsi che i lucidi non siano piegati, incurvati o abbiano bordi
stracciati.
N
on utilizzare i lucidi senza il foglio di protezione.
Pe
r evitare che i lucidi si incollino gli uni agli altri, man mano che
vengono stampati, non lasciarli impilati.
Etichette
Per evitare danni al dispositivo, utilizzare esclusivamente etichette previste
per l'utilizzo nei dispositivi laser.
Quando si scelgono le etichette, considerare i seguenti fattori.
- Ad
esivi: il materiale adesivo deve essere stabile alla temperatura di
fusione del dispositivo (circa 170 °C).