User manual

Stampa_ 58
3. Fare clic sulla scheda Carta; selezionare Formato, Alimentazione e
Tipo.
L'opzione Stampa libretto non è disponibile per tutti i formati
carta. Per scoprire il formato carta disponibile per questa funzione,
selezionare il formato carta disponibile nell'opzione Formato della
scheda Carta.
Se viene selezionato un formato non disponibile, l'opzione viene
annu
llata automaticamente. Selezionare solo la carat disponibile
(carta senza segno
o ).
4. Fare clic su OK o Stampa finché si esce dalla finestra Stampa.
5. Dopo
aver stampato, piegare e graffare le pagine.
Stampa su entrambi i lati del foglio (manuale)
È possibile stampare su entrambe le facciate del foglio: fronte-retro. Prima
di stampare, decidere come orientare il documento. È possibile utilizzare
questa funzione con la carta di formato Lettera, Legale, A4, Folio USA
oppure Oficio (vedere “Specifiche del supporto di stampa” a pagina 120).
Si consiglia di non stampare su entrambi i lati dei supporti speciali,
quali etichette, buste o carta spessa. La carta potrebbe incepparsi
oppure il dispositivo potrebbe danneggiarsi.
1. Per mod
ificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a
Preferenze stampa (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a
pagina 56).
2. Fare
clic sulla scheda Avanzate.
3. Dall
a sezione Stampa fronte-retro (manuale), selezionare l'opzione di
rilegatura desiderata.
Nes
suna
Marg
ine lungo: questa opzione corrisponde al layout
convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri.
Margine corto: questa opzione rappresenta il layout convenzionale
utilizzato nei calendari.
4. Fare clic sulla scheda Carta; selezionare Formato, Alimentazione e
Tipo.
5. Fare clic su OK o Stampa
finché si esce dalla finestra Stampa.
Se il dispositivo non è dotato di un'unità fronte-retro, è necessario
completare il lavoro di stampa manualmente. Il dispositivo stampa
prima una pagina sì e una no del documento. Dopo di ciò, sul
computer viene visualizzato un messaggio. Per completare il lavoro di
stampa, seguire le istruzioni visualizzate.
Modifica della percentuale del documento
È possibile modificare le dimensioni del contenuto di un documento in modo
che risulti ingrandito o ridotto sulla pagina stampata inserendo la
percentuale desiderata.
1. Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a
Preferenze stampa (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a
pagina 56).
2. Fare clic sulla sc
heda Carta.
3. Immettere
la percentuale di scala nella casella di immissione
Percentuale.
Inoltre, è possibile fare clic sulle frecce su/gi
ù per selezionare la
percentuale di scala.
4. Se
lezionare Formato, Alimentazione e Tipo in Opzioni carta.
5. Fare clic su OK o Stampa fi
nché si esce dalla finestra Stampa.
Adattamento del documento al formato carta
selezionato
Questa funzione della stampante consente di scalare il lavoro di stampa in
base al formato carta selezionato, a prescindere dalle dimensioni del
documento. Ciò risulta utile quando si desidera controllare i dettagli più
minuti in un documento piccolo.
A
1. Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a
Preferenze stampa (vedere “Apertura delle preferenze di stampa” a
pagina 56).
2. Fare clic sulla sc
heda Carta.
3. Se
lezionare il formato carta desiderato da Adatta alla pagina.
4. Se
lezionare Formato, Alimentazione e Tipo in Opzioni carta.
5. Fare clic su OK o Stampa fi
nché si esce dalla finestra Stampa.
Utilizzo di filigrane
L'opzione filigrana consente di stampare testo su un documento esistente.
Ad esempio, la si utilizza per inserire la parola "BOZZA" o "RISERVATO"
scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente
sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento.
Il dispositivo è dotato di diverse filigrane predefinite. È possibile modificarle
o aggiungerne delle nuove all'elenco.