Instruction Manual

37
Nota!
Per aprire lo sportello del cestello rotante, utilizzate
l’apposita impugnatura.
5. Versate o poggiate gli alimenti su una supercie
resistente al calore oppure su un piatto ignifugo.
6. Lasciate raffreddare gli inserti e l’apparecchio.
7. Disinserite la spina dalla presa di corrente elettrica.
8. Pulite gli inserti e la camera di cottura seguendo la
procedura indicata nella sezione “Pulizia e cura
Uso dell’impostazione manuale temperatura / tempo
1. Procedete secondo quanto descritto nella sezione
Preparazione dell’apparecchio (punti 1-7).
2. Agendo sui tasti regolate i minuti.
3. Agendo sui tasti regolate la temperatura.
4. Schiacciate il tasto . Sul display si alternano
le indicazioni della temperatura e del tempo di
funzionamento rimanente.
Ü Gli alimenti ora si stanno cucinando. Dei
segnali acustici indicano lo scadere del tempo di
programmazione preimpostato.
5. Procedete secondo quanto descritto nella sezione
Utilizzo dei programmi automatici, ai punti 4-9.
Consigli utili per la frittura ad aria
Potete preparare gli alimenti servendovi delle
impostazioni dei programmi automatici base, o anche
regolare le impostazioni secondo le vostre esigenze.
Tenete presente che i tempi di cottura indicati, sono solo
approssimativi.
In relazione al tipo di alimento, si dovranno regolare i
tempi di cottura e le temperature.
Con quantità maggiori, aumentano anche i tempi di
cottura. Vi consigliamo di girare spesso gli alimenti.
Suggerimento!
Per cuocere la pizza surgelata, trascorsa la metà del
tempo previsto, è necessario girarla per garantire una
cottura uniforme.
Se gli alimenti risultato troppo scuri, cercate di
abbassare la temperatura, prima di provare a diminuire i
tempi di cottura.
Per una frittura nutriente e salutare si raccomanda di
non programmare la temperatura ad un livello superiore
ai 170 °C se friggete cibi ricchi di sostanze amilacee,
come per esempio, cibi con un contenuto di amido
superiore alla media. Una ridotta temperatura di frittura,
combinata ad un’altrettanto ridotta quantità di cibo, limita
al minino la formazione di sostanze nocive per la salute.
Manutenzione e pulizia
Prima della pulizia, estraete la spina di alimentazione e
lasciate raffreddare completamente la friggitrice ad aria.
Avvertenza: Per evitare rischi di scosse elettriche, non
pulite l’esterno della friggitrice o il cavo di alimentazione
utilizzando liquidi e non immergete questi elementi in
acqua.
Non utilizzate detergenti aggressivi o abrasivi, onde
evitare di grafare l’alloggiamento, il rivestimento
antiaderente della vaschetta per frittura e il vassoio
raccogligocce.
Pulite con acqua e sapone tutti gli inserti rimovibili e
asciugateli a fondo oppure lavateli in lavastoviglie.
Pulite con un panno umido l’alloggiamento e la camera
di cottura.
Rimozione dello sportello
Per pulire più facilmente l’apparecchio, potete rimuovere
lo sportello.
Per farlo, aprite lo sportello.
Spingete verso sinistra il fermo sulla cerniera (OPEN)
e sganciate lo sportello verso l’alto.
Pulite lo sportello con un panno umido. Non immergetelo
nell’acqua!
Rimontate lo sportello, una volta asciutto.
Se non c’è lo sportello, l’apparecchio non può
accendersi.
Smaltimento
Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo
devono essere smaltiti separatamente dai normali
riuti domestici perché contengono materiali di
valore che possono essere riciclati. Lo smaltimento
adeguato protegge l’ambiente e la salute umana. Le
autorità locali o il negoziante di riferimento possono fornire
ulteriori informazioni in materia.