User Manual

I
42
Se si devono eseguire ulteriori
registrazioni con il timer, ripetere i
punti da
4
a
12
.
13
Quando l’immissione delle
impostazioni del timer è termina-
ta, premere START MENU o
EXIT per uscire dalla schermata
MENU AVVIO.
OPERATE
Il canale non può essere cambiato
durante il modo di attesa del timer.
Per cambiare il canale, impostare
l’attesa del timer su disattivato.
VPS/PDC è un segnale trasmesso da
alcune stazioni televisive che regola l’orario
di inizio e di fine per la registrazione del
proprio registratore. Ciò garantisce che se
c’è un cambiamento nell’orario di trasmis-
sione per il programma, il registratore
registra ancora l’intero programma.
È indispensabile che l’orario di inizio come
appare nel listato televisivo sia usato per
programmare il registratore, poiché questa
informazione serve per identificare il
segnale VPS/PDC corrispondente al
programma.
Anche se la registrazione con la program-
mazione del timer è completata, poiché il
registratore è compatibile con il sistema
VPS/PDC, l’alimentazione può rimanere
attivata internamente (uscita di sfondo blu,
retroilluminazione LCD disattivata), ma sarà
disattivata alle 4 AM circa del giorno
successivo o tre ore dopo il
completamento della registrazione.
I dati sono ancora scritti sul disco dopo
che la prima registrazione con il timer si è
interrotta, la prima parte del programma
successivo potrebbe non essere registrata.
Durante la registrazione premere REC
STOP per annullare la registrazione. Se si
devono fare ulteriori registrazioni, il
registratore non ritorna al modo TIMER
STANDBY.
Quando si imposta un DVD come supporto
di registrazione, la registrazione con il timer
non inizia durante la riproduzione del
disco.
Se “REGSTRAZ. SOST.” è impostato su
“Sì”, il programma viene registrato con il
timer sull’HDD.
La registrazione con il timer non inizia
durante il doppiaggio.
La registrazione e il montaggio manuali non
possono essere eseguiti durante l’attesa
del timer.
Registrazione con il timer
9
Premere ' / " o i tasti numeri-
ci per immettere l’orario di fine e
poi premere |.
Per esempio per la fine alle 13:05,
premere 1 3 0 5.
MODO R EG .
F:FINE S:SP L:
M:MANUALE(1 32 )
VPS / PDC
:ON
-
: SPENT
SUPP . REG .
H:HDD D:DVD
: SELEZ .
LP E:EP
16
:INVIO
:CAMBIA
:ENTER
10
Premere ' / " per selezionare
“MODO REG.” e poi usare \ / |
per selezionare il modo di regi-
strazione.
Quando si seleziona
M:MANUALE (1-32)”:
Selezionare il modo di registrazione
con \ / | e poi premere SET/ENTER.
(Il modo di registrazione può essere
selezionato da 32 livelli.)
11
Premere ' / " per selezionare
“VPS/PDC” e poi usare \ / | per
regolare l’impostazione VPS/PDC
su ON (“
”)/SPENT(“-”).
12
Premere ' / " per selezionare
SUPP. REG. e poi usare \ / |
per selezionare il disco di regi-
strazione (“H:HDD” o “D:DVD”) e
poi premere SET/ENTER.
DATA PR I N I Z .
25/12S 8 12:05 1
--
/
-- -- -
:
--
--
/
-- -- -
:
--
--
/
-- -- -
:
--
2/4
ERASE : ANNUL LA
: SELEZ .
1/4
FINE
3:05 S D
-
:
-- ---
-
:
-- ---
-
:
-- ---
:INVIO
:ENTER
14
(Quando si seleziona “D:DVD” al
punto
12
, assicurarsi che il DVD-
RW/R sia inserito nel registratore)
Premere TIMER ON/OFF per
disporre il registratore nel modo
di attesa del timer.
Lindicatore TIMER sulla parte
anteriore del registratore si illumina.