User Manual

I
62
Impostazioni durante la riproduzione
Funzioni che si possono impostare
Contrasto digitale
Se un video è scuro e difficile da vedere, è possibile
rendere più luminose le parti scure per una visione più
facile impostando il contrasto digitale. Impostarlo
quando si guardano i dischi con molte scene scure
(cioè dischi di film e concerti) e quando si guarda un
disco in una stanza luminosa. Consente di vedere
meglio le parti scure e di guardare il video con una
sensazione maggiore di profondità.
Premere
''
''
' /
""
""
" per selezionare “ATT.” o “OFF” e poi
premere
\\
\\
\ /
||
||
| per impostare il livello e poi premere
SET/ENTER.
Il contrasto digitale può essere impostato su tre livelli
diversi.
Dolby Virtual Surround
Consente di fruire dellaudio surround tramite il
collegamento analogico con un televisore o apparec-
chio audio di tipo stereo (a 2 canali).
Anche se si usa un collegamento digitale, Dolby Virtual
Surround non funziona nei seguenti casi.
Quando non si riproduce l’audio PCM lineare da un
DVD.
Quando si riproduce l’audio Dolby Digital mentre
USCITA DIGITAL AUDIO” (pagina 88) è impostato
su “PCM”.
Questo registratore usa uno Spatializer System* per
Dolby Digital Surround.
* Certe caratteristiche audio di questo prodotto
fabbricato su licenza da Desper Products, Inc.
Spatializer
®
N-2-2 e il dispositivo circle-in-square
sono marchi di fabbrica di proprietà della Desper
Products, Inc.
Se si riproduce l’audio registrato manualmente con
Dolby Virtual Surround impostato su ATT., il livello
dell’audio può diminuire, rendendolo difficile da
sentire. Se ciò si verifica, impostare Dolby Virtual
Surround su OFF.
Dolby Virtual Surround non funziona nei seguenti casi:
Mentre si guarda una trasmissione televisiva o un
ingresso esterno.
Con l’audio multi-karaoke da un disco con karaoke,
con l’audio PCM lineare a 96 kHz e 24 bit o con
l’audio DTS.
Se si imposta Dolby Virtual Surround su “ATT.” e l’audio
sembra strano durante la riproduzione, impostarlo su
OFF”.
Non ci sono impostazioni di livelli.
Numero del titolo (Salto diretto del
titolo)
Visualizza il numero del titolo in corso di riproduzione.
È possibile saltare all’inizio del titolo.
Numero del capitolo (Salto diretto del
capitolo)
Visualizza il numero del capitolo in corso di riproduzio-
ne. È possibile saltare all’inizio del capitolo.
Tempo di riproduzione trascorso
(Salto diretto del tempo)
Visualizza il tempo trascorso dall’inizio del disco al
momento attuale.
Consente di saltare in base al tempo.
Premere
\\
\\
\ /
||
||
| per spostarsi al campo dell’ora, minuti,
secondi e poi premere
''
''
' /
""
""
" per impostare l’orario.
Premere SET/ENTER per avviare la riproduzione
dall’orario impostato.
Lingua dei sottotitoli
Visualizza la lingua dei sottotitoli attualmente selezionata.
Se i sottotitoli sono forniti in altre lingue, è possibile
cambiare alla lingua preferita.
Numero di angolazione
Visualizza il numero di angolazione attualmente
selezionato.
Se il video è registrato in più angolazioni, è possibile
cambiare l’angolazione.
Audio
Visualizza il tipo di audio attualmente selezionato.
È possibile selezionare il tipo di audio desiderato.
Superimmagine digitale
Accentua e migliora la definizione dei particolari e dei
contorni nel video. Riduce i disturbi e rende il video più
facile da vedere.
Premere
''
''
' /
""
""
" per selezionare “ATT.” o “OFF” e poi
premere
\\
\\
\ /
||
||
| per impostare il livello. Quindi premere
SET/ENTER.
C’è un livello di impostazione sul lato “smorzato” e 3
livelli di impostazione sul lato “nitido”.
Se si desidera vedere un’immagine più definita (con
immagini dettagliate), premere
||
||
| mentre ATT.” è
visualizzato per la superimmagine digitale. Per i film
vecchi o video con molti disturbi, è possibile ridurre i
disturbi per ottenere un’immagine più facile da vedere
premendo
\\
\\
\ mentre ATT.” è visualizzato per la
superimmagine digitale.
NOTA
Queste funzioni non sono utilizzabili con tutti i dischi.