User Manual

INTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato la Calcolatrice scientifica SHARP modello EL-
509W/531W/531WG/531WH.
Per informazioni sugli Esempi di calcolo (incluse alcune formule e
tabelle), vedere l’altro lato di questo manuale. Per usarli fare quindi
riferimento al numero indicato alla destra di ciascun titolo.
Dopo aver letto questo manuale, conservarlo in un posto adatto allo
scopo per farvi riferimento in futuro.
Nota: Alcuni dei modelli descritti in questo manuale potrebbero non
essere disponibili in alcuni Paesi.
Note operative
Evitare di portare la calcolatrice nella tasca posteriore dei pantaloni,
poiché potrebbe rompersi quando ci si siede. Il display è in vetro ed è
particolarmente fragile.
Evitare di esporre la calcolatrice a temperature eccessivamente alte, ad
esempio sul cruscotto di un’auto o vicino a un calorifero. Evitare inoltre
ambienti eccessivamente umidi o polverosi.
Poiché il prodotto non è impermeabile non utilizzarlo o riporlo in luoghi
in cui si può bagnare. Anche gocce di pioggia, spruzzi d’acqua, succhi,
caffè, vapore, esalazioni, etc. possono causare malfunzionamenti.
Pulire la calcolatrice con un panno morbido ed asciutto. Non utilizzare
solventi o panni umidi.
Evitare di farla cadere o di applicare eccessiva forza.
Non gettare le batterie nel fuoco.
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini.
•Questo prodotto e i relativi accessori possono essere soggeti a modifiche
e aggiornamenti senza preavviso.
NOTA
SHARP raccomanda di conservare registrazioni scritte separate di
tutti i dati importanti, poiché, in determinate circostanze, tali dati
potrebbero andare perduti o essere modificati in quasi tutti i prodotti
dotati di memoria elettronica. Pertanto, SHARP declina ogni
responsabilità per dati perduti o resi in altro modo inutilizzabili, a
causa di utilizzo improprio, riparazioni, difetti, sostituzione della
batteria, utilizzo dopo l’esaurimento della durata specificata della
batteria o per qualunque altro motivo.
SHARP respinge ogni responsabilità per qualsiasi incidente o danno
economico o materiale causato da errato impiego e/o malfunziona-
mento di questo prodotto e delle sue periferiche salvo che la
responsabilità sia riconosciuta dalla legge.
Premere il tasto RESET (sul retro), con la punta di una penna a sfera o
un oggetto simile, solo nei casi indicati di seguito.
Non utilizzare oggetti con la punta acuminata o fragile. Si noti che se si
preme il tasto RESET, tutti i dati in memoria vengono cancellati.
Quando si adopera la calcolatrice per la prima volta
Dopo aver sostituito le batterie
Per cancellare il contenuto di tutta la memoria
Quando si verifica una condizione anomala e nessun tasto è utilizzabile
Se si richiede il servizio di assistenza per questa calcolatrice, servirsi solo
di concessionari di servizio SHARP, i quali hanno a disposizione risorse o
ricambi di servizio approvati dalla SHARP.
Custodia rigida
DISPLAY
Durante l’uso, non tutti i simboli vengono visualizzati contemporanea-
mente.
Alcuni simboli inattivi possono essere visualizzati se osservati da
un’angolatura diversa.
Sul display e negli esempi di calcolo in questo manuale vengono
visualizzati solo i simboli necessari per l’utilizzo in base alle istruzioni.
/
: Appare sul display quando non può essere visualizzata l’intera
equazione. Premere </> per vedere la sezione rimanente
(nascosta).
CALCOLATRICE SCIENTIFICA
MANUALE DI ISTRUZIONI
EL-509W
EL-531W
EL-531WG
EL-531WH
MODELLO
: Indica che i dati possono essere visibili al di sopra o al di sotto
dello schermo. Queste indicazioni possono essere visualizzate
quando sul display sono presenti menu, playback multi-riga e
statistiche. Premere [/] per far scorrere verso l’alto o
verso il basso la visualizzazione.
2ndF : Appare quando si preme @, a indicare che le funzioni
visualizzate in colore arancione sono abilitate.
HYP : Indica che si è premuto il tasto h e che le funzioni iperboliche
sono abilitate. Se si premono i tasti @H, vengono
visualizzati i simboli “2ndF HYP” a indicare che le funzioni
iperboliche inverse sono abilitate.
ALPHA: Indica che è stato premuto K (STAT VAR), O o R e
che e possibile eseguire l’immissione o richiamo del contenuto
della memoria e delle statistiche.
FIX/SCI/ENG: Indica il tipo di notazione utilizzata per visualizzare un
valore e le modifiche tramite il menu SET UP.
DEG/RAD/GRAD: Indica l’unità angolare e si commuta ogni volta che
viene premuto G.
STAT
: Appare quando si seleziona il modo Statistica.
M : Indica che un valore numerico viene memorizzato nella memoria
indipendente.
PRIMA DI USARE LA CALCOLATRICE
Notazioni dei tasti usati in questo manuale
In questo manuale le operazioni con i tasti vengono descritte nel modo
seguente:
Per specificare e
x
: @e
Per specificare ln : I
Per specificare F :
Le funzioni stampate in colore arancione al di sopra del tasto richiedono
che prima di tale tasto debba essere premuto il tasto @. Quando viene
specificata la Memoria, premere prima il tasto K. I numeri non vengono
presentati come tasti, ma come numeri ordinari.
Accensione e spegnimento
Per accendere la calcolatrice premere ª, e @F per spegnerla.
Cancellazione dell’immissione e delle memorie
I metodi per cancellare sono descritti nella tabella seguente:
Cancellazione Immissione M*
1
A-F, X,Y*
2
STAT*
4
(Display) ANS*
3
STAT VAR*
5
ª
×× ×
@c ×
@∏00*
6
@∏10*
7
Tasto RESET
: Cancella × : Trattiene
*
1
Memoria indipendente M.
*
2
Memorie temporanee A-F, X e Y.
*
3
Memoria dell’ultimo risultato.
*
4
Dati statistici (dati immessi).
*
5
¯x, sx,
σ
x, n,
Σ
x,
Σ
x
2
, ¯y, sy,
σ
y,
Σ
y,
Σ
y
2
,
Σ
xy, r, a, b, c.
*
6
Tutte le variabili vengono eliminate. Vedere la sezione ‘Tasto di
cancellazione della memoria’ per ulteriori informazioni.
*
7
Questa combinazione di tasti funziona come il tasto RESET. Vedere la
sezione ‘Tasto di cancellazione della memoria’ per ulteriori informazioni.
[Tasto di cancellazione della memoria]
Premere i tasti @∏ per visualizzare il
menu.
Per cancellare tutte le variabili (M, A-F, X, Y, ANS, STAT VAR), premere i
tasti 00 oppure .
Per la funzione RESET della calcolatrice, premere il tasto 10
oppure .
L’operazione di RESET cancellerà tutti i dati in memoria e ripristinerà le
impostazioni predefinite della calcolatrice.
Inserimento e correzione delle equazioni
[Tasti cursore]
Premere < oppure > per spostare il cursore. È possibile, inoltre,
ritornare all’equazione dopo aver ottenuto la risposta, premendo >
(< ). Vedere la sezione seguente per l’utilizzo dei tasti [ e ].
Nel menu SET UP e in altre posizioni utilizzare il tasto < oppure
> per spostare il cursore lampeggiante, quindi premere ® (tasto
=). Se è necessario far scorrere su e giù la visualizzazione, utilizzare
il tasto [ oppure ].
[Modo inserimento e modo sovrascrittura nel display dell’Equazione
]
Questa calcolatrice dispone di due metodi di modifica: modo Inserimento
(predefinito) e modo Sovrascrittura. Se si premono i tasti @‘, si
passa da un modo all’altro. Un cursore triangolare indica che verrà
eseguita un’immissione presso il cursore, mentre un cursore rettangolare
indica la sovrascrittura dei dati preesistenti nel momento in cui viene
immesso il nuovo numero.
Per inserire un numero nel modo Inserimento, spostare il cursore nella
posizione immediatamente successiva a quella in cui si desidera inserire
il dato e inserirlo. Nel modo Sovrascrittura i dati sotto il cursore verranno
sovrascritti dalla cifra immessa.
Questa impostazione del modo viene mantenuta fino a quando non viene
eseguita una nuova operazione di RESET.
MEM
RESET
0
1
Esponente
Mantissa
Simbolo
Display
dell’Equazione
PRINTED IN CHINA / STAMPATO IN CINA / TRYKT I KINA
05BGK (TINSZ0708EH02)
DANSK
(bagsiden)
ITALIANO

Summary of content (8 pages)