Operating instructions

I-6
Premete il tasto “SWING”.
Viene visualizzato “SWING” e le feritoie di ventilazione
iniziano ad oscillare.
Per arrestare le feritoie di ventilazione, premete nuova
-
mente il tasto “SWING”.
“SWING” sparisce dal display.
Premete il tasto MODE per selezionare la modalità di
funzionamento.
Modalità RAFFREDDAMENTO
La temperatura impostata devessere inferiore alla
temperatura ambiente. Se la temperatura impostata
è superiore alla temperatura ambiente, l’unità non sarà
in grado di raffreddare l'ambiente e solo le ventole sa-
ranno attive.
Modalità DEUMIDIFICAZIONE
Il motore delle ventole si attiva a bassa velocità nella
gamma di temperatura impostata. L’effetto di deumidi-
cazione di questa modalità è migliore rispetto a quello
che si ottiene nella modalità RAFFREDDAMENTO
e consente di risparmiare più energia.
Modalità RISCALDAMENTO
La temperatura impostata dev’essere superiore alla
temperatura ambiente. Se la temperatura impostata
è inferiore rispetto alla temperatura ambiente, la fun-
zione di riscaldamento non si avvia.
Modalità AUTOMATICA
L’unità regola la modalità di funzionamento in maniera
automatica a seconda della temperatura ambiente.
Se, durante il riscaldamento, la temperatura esterna
è bassa e l’umidità è elevata, del ghiaccio si formerà
sull’unità esterna. Di conseguenza, l’efcacia del riscal-
damento risulterà ridotta. In questo caso, l’unità avvierà
automaticamente l’operazione di sbrinamento e sul di-
spositivo di controllo a lo sarà visualizzatoDEFROST”.
Impostazione della modalità di oscillazione
Impostazione della modalità di funzionamento
COOL DRY FAN HEAT AUTO
FUNZIONAMENTO DEL DISPOSITIVO DI CONTROLLO A FILO
GREE_cassette_ita.indd 6 08.10.28 11:44:18 AM