Operating instructions

I-31
ITALIANO
Installazione elettrica
Attenzione:
Prima di installare l’apparecchiatura elettrica, controllate quanto segue.
Controllate che l’alimentazione corrisponda alla classe di efcienza indicata sulla targhetta.
La portata dell’alimentazione dev’essere sufciente.
Utilizzate un cavo non più leggero di un cavo essibile schermato in policloroprene (codice
60245 IEC 57).
Assicuratevi che il cavo di alimentazione sia ssato in posizione e che i terminali del cablaggio
non siano sottoposti a un’eccessiva pressione dal cavo.
Per informazioni sul cablaggio elettrico, fate riferimento allo SCHEMA ELETTRICO ssato sul
corpo dell’unità.
Collegamento di un lo singolo
1 Utilizzate uno spellali per spellare lo strato di isolamento (lungo 25 mm) dall’estremità del lo
singolo.
2 Rimuovete la vite dalla morsettiera del condizionatore d’aria.
3 Utilizzate delle pinze per piegare l’estremità del lo singolo in modo da formare un anello cor-
rispondente alle dimensioni della vite.
4 Inserite la vite attraverso l’anello del lo singolo e ssate l’anello alla morsettiera.
Collegamento di li multipli twistati
1 Utilizzate uno spellali per spellare lo strato di isolamento (lungo 10 mm) dall’estremità dei li
multipli twistati.
2 Rimuovete la vite dalla morsettiera del condizionatore d’aria.
3 Utilizzate pinze a crimpare per collegare un terminale (che corrisponda alle dimensioni della
vite) all'estremità dei li multipli twistati.
4 Inserite la vite attraverso il terminale dei li multipli twistati e ssate il terminale alla morsettiera.
Avvertenza:
Se la linea essibile di alimentazione o la linea del segnale dell’apparecchiatura sono danneg-
giate, utilizzate esclusivamente speciali linee essibili per la sostituzione.
Prima di collegare le linee, leggete i voltaggi dei relativi componenti sulla targhetta. Eseguite
quindi i collegamenti delle linee in base ai diagrammi schematici.
Il condizionatore d’aria dovrebbe avere linee dell’alimentazione speciali, dotate di interruttori con-
tro le perdite elettriche e interruttori in aria in modo da gestire eventuali condizioni di sovraccarico.
Il condizionatore dev’essere dotato di messa a terra per evitare rischi provocati da guasti al-
l'isolamento dell'unità.
In tutte le linee devono essere utilizzati terminali crimp o li singoli. Se si collegano li multipli
twistati alla morsettiera, potrebbero formarsi degli archi.
Tutti i collegamenti di linea devono essere conformi al diagramma schematico delle linee. Collega-
menti errati potrebbero provocare anomalie nel funzionamento o danni al condizionatore d’aria.
Evitate che i cavi entrino in contatto con il tubo del uido refrigerante, il compressore e le parti
mobili, come le ventole.
Non modicate i collegamenti di linea interni all’interno del condizionatore d'aria. Il produttore
declina qualsiasi responsabili per eventuali perdite o funzionamento anomalo provocati da
collegamenti di linea errati.
Collegamento del cavo di alimentazione
1 Rimuovete il pannello anteriore dell’unità esterna.
2 Fate passare il cavo attraverso l’anello in gomma.
3 Collegate il cavo di alimentazione ai terminali “L,N” e alla vite di messa a terra.
4 Fissate il cavo con un elemento di ssaggio del cavo.
Interruttore disgiuntore e cavo di alimentazione consigliati
Modello Alimentazione Interruttore disgiuntore
Area della sezione trasversale minima del cavo di alimentazione
GX-X18JR
220–240 V ~ 50 Hz
6A 1,0 mm
2
GU-X18JR
10A 2,5 mm
2
GX-X24JR
220–240 V ~ 50 Hz
6A 1,0 mm
2
GU-X24JR
10A 2,5 mm
2
GX-X36JR
220–240 V ~ 50 Hz
6A 1,0 mm
2
GU-X36JR
25A 6,0 mm
2
• Se il cavo di alimentazione è di lunghezza superiore a 15 metri, ampliate in maniera adeguata
la sezione trasversale del cavo di alimentazione per evitare incidenti provocati da sovraccarico.
GREE_cassette_ita.indd 31 08.10.28 11:44:27 AM