User manual

5
IT
5
Uso / Pulizia e manutenzione
4 Pulizia e manutenzione
4.1 Pulizia delle superfici
Per una buona conservazione delle
superfici, occorre pulirle regolarmente
dopo ogni utilizzo dopo averle lasciate
raffreddare.
Versare il prodotto su un panno umido
e passare sulla superficie, ripassare
accuratamente e asciugare con uno straccio
morbido o con un panno in microfibra.
Uso non corretto (rischio di danni alle
superfici):
Non utilizzare getti di vapore per pulire
l’apparecchio.
Non utilizzare prodotti per la pulizia
contenenti cloro, ammoniaca o
candeggina.
Non utilizzare detergenti abrasivi o
corrosivi (ad es. prodotti in polvere,
smacchiatori e spugnette metalliche).
Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o
raschietti metallici affilati.
4.2 Pulizia del filtro
1) Aprire il coperchio (Fig.E) e sfilare il
filtro dalla sua sede (Fig.B).
2) Lavare il filtro sotto acqua corrente e
utilizzare una spazzola morbida.
3) Introdurre nuovamente il filtro nella
sua sede dietro al beccuccio del
bollitore (Fig.C).
4.3 Decalcificazione
Uso non corretto: Pericolo di danni
all’apparecchio
Non utilizzare prodotti
anticalcare per la pulizia del
bagno o della cucina o prodotti
che contengono profumi.
Rimuovere regolarmente il calcare
depositato all’interno del bollitore prolunga
la durata dell’apparecchio, garantisce
alte prestazioni e favorisce il risparmio
energetico.
Il bollitore può essere decalcificato con un
prodotto anticalcare specifico. Seguire le
istruzioni riportate sull’anticalcare.
In alternativa si può utilizzare dell’aceto
bianco. Procedere come segue:
1) Riempire il bollitore con acqua (1 litro)
e far bollire.
2) Versare l’aceto bianco (da 0,1 a
0,5 litri a seconda della quantità di
calcare).
3) Lasciare agire per una notte.
4) Svuotare il bollitore.
5) Riempire il bollitore con acqua e far
bollire. Quindi svuotare il bollitore.
Ripetere questa operazione almeno un
paio di volte.
Suggerimenti e consigli per
l’utente
In caso di utilizzo frequente o di
elevata durezza dell’acqua il
rischio di formazione di calcare è
maggiore.
I depositi di calcare possono
causare lo spegnimento del
bollitore durante l’uso prima di
raggiungere l’ebollizione.
Inoltre, i tempi di ebollizione
potrebbero allungarsi.
In caso di utilizzo quotidiano, pulire
il bollitore più frequentemente.
Anche in caso di elevata durezza
dell’acqua, eseguire le operazioni
di pulizia più frequentemente o
utilizzare acqua depurata.