Operation Manual

48
IT
LCR
LS
RS
RSLS
RSLS
LATERALE
DIETRO
LCR
LS
RS
RSLS
RSLS
LCR
LS
RS
RSLS
RSLS
N. SURROUND (Surround normale)
Viene riprodotto il software con segnali
audio surround a più canali in base al modo
in cui è stato registrato. Il software con
segnali audio a 2 canali viene decodificato
con Dolby Pro Logic per creare effetti
surround.
V. MULTI D.*
(Pluridimensione virtuale)
Utilizza immagini sonore tridimensionali
per creare una serie di diffusori posteriori
virtuali collocati più in alto rispetto alla
posizione di ascolto, a partire da una sola
coppia di diffusori posteriori reali. Questo
modo crea 5 set di diffusori virtuali che
circondano il punto dascolto ad un angolo
di elevazione di circa 30°.
V. S. M. D.*
(Semi-Pluridimensione virtuale)
Utilizza immagini sonore tridimensionali
per creare diffusori posteriori virtuali dal
suono dei diffusori anteriori senza usare i
diffusori posteriori reali. Questo modo crea
5 set di diffusori virtuali che circondano il
punto d'ascolto ad un angolo di elevazione
di circa 30°.
SMALL HALL (sala concerti piccola)
Riproduce lacustica di una piccola sala
concerti rettangolare.
LARGE HALL (sala concerti grande)
Riproduce lacustica di una grande sala
concerti rettangolare.
Ideale per suoni acustici delicati.
JAZZ CLUB (Club jazz)
Riproduce lacustica di un club jazz.
LIVE HOUSE (musica dal vivo)
Riproduce lacustica di una sala per concerti
dal vivo da 300 posti.
GAME (giochi)
Ottiene il massimo impatto audio dei
software per video game.
HEADPHONE THEATER (Headphone
Theatre)
Quando alla presa PHONES del ricevitore
vengono collegate delle cuffie, il modo
HEADPHONE THEATER permette di
ricreare un'acustica da sala concerti
ascoltando dalle cuffie. Questo modo risulta
molto efficace con sorgenti di segnale
discreto a 5.1 canali quali Dolby Digital e
DTS. Questo modo viene attivato
selezionando qualsiasi opzione di Campo
Audio (ad eccezione di AUTO FORMAT
DECODE o 2 CH STEREO).
*Campo audio Virtuale: campo audio con
diffusori virtuali.