Operation Manual

68
IT
xMODO PAUSA (solo DVD)
Per selezionare limmagine nel modo di
pausa.
AUTO
FOTOGRAMMA
xPROTEZIONE t (solo DVD)
Per impostare una password e il livello di
limitazione della riproduzione per i DVD
con limitazione di riproduzione per i minori.
Per ulteriori dettagli, vedere Limitazione
della riproduzione per i minori (Protezione)
(pagina 55).
xSELEZIONE BRANO (solo DVD)
Quando si riproduce un DVD con diversi
formati audio, assegna la priorità al brano
sonoro contenente il maggior numero di
canali (PCM, MPEG audio, DTS o Dolby
Digital).
OFF
AUTO
Note
Quando si imposta la voce su AUTO, la lingua
potrebbe cambiare. Limpostazione SELEZIONE
BRANO ha una priorità più alta di quella
dellimpostazione AUDIO in IMPOSTAZIONE
LINGUA (pagina 65).
Se i brani sonori PCM, DTS, MPEG audio e Dolby
Digital hanno lo stesso numero di canali, il
recevitore seleziona i brani sonori PCM, DTS,
Dolby Digital e MPEG audio nellordine seguente.
A seconda del DVD, è possibile che il canale audio
con priorità sia predeterminato. In tal caso, non è
possibile assegnare la priorità ai formati DTS,
Dolby Digital, o MPEG audio selezionando
AUTO.
Limmagine, inclusi gli elementi
che si muovono in maniera
dinamica, viene trasmessa senza
tremolio. Normalmente,
selezionare questa posizione.
Unimmagine, inclusi gli
elementi non in movimento,
viene emessa ad alta
risoluzione.
Impostazioni per i diffusori
(IMPOSTAZIONE DIFFUSORI)
Per ottenere il miglior effetto surround,
impostare le dimensioni dei diffusori
collegati e la loro distanza dal punto di
ascolto. Utilizzare quindi il segnale di prova
per regolare il volume e il bilanciamento dei
diffusori allo stesso livello.
Selezionare IMPOSTAZIONE
DIFFUSORI nel display di impostazione.
Per ulteriori dettagli, vedere la sezione
Utilizzo del display di impostazione
(pagina 64).
Per ripristinare le impostazioni
predefinite
Selezionare la voce e premere CLEAR.
xFORMATO
Quando i diffusori centrale o posteriori non
vengono collegati, o se i diffusori posteriori
vengono spostati, impostare i parametri per i
diffusori ANTERIORE, CENTRALE,
POSTERIORE e SUBWOOFER. Le
impostazioni predefinite sono sottolineate.
ANTERIORE
GRANDE: Normalmente, selezionare
questa opzione.
PICCOLO: Selezionare questa opzione
se i diffusori piccoli vengono utilizzati
come diffusori frontali.
CENTRALE
GRANDE: Normalmente, selezionare
questa opzione.
PICCOLO: Selezionare questa opzione
se il diffusore piccolo viene utilizzato
come diffusore centrale.
NESSUNO: Selezionare questa opzione
se non viene utilizzato alcun diffusore
centrale.
IMPOSTAZIONE DIFFUSORI
FORMATO:
DISTANZA:
BILANCIAMENTO:
LIVELLO:
OFF
TONO DI PROVA:
ANTERIORE:
CENTRALE:
SI
GRANDE(P.B)
GRANDE
GRANDE
POSTERIORE:
SUBWOOFER:
Per non assegnare la priorità.
Per assegnare la priorità.