Operation Manual

Altre informazioni
75
IT
Glossario
Brano
Sezioni di immagini o di un brano musicale
su un CD o VIDEO CD. A ciascun brano
viene assegnato un numero, che permette di
individuare il brano desiderato.
Capitolo
Sezioni di immagine o di audio su un DVD
più piccole dei titoli. Un titolo è composto
da diversi capitoli. A ciascun capitolo viene
assegnato un numero, che permette di
individuare il capitolo desiderato.
CD Super Audio
Questo formato audio si basa sugli standard
correnti dei CD audio, ma comprende una
quantità di informazioni che permette una
qualità del suono più elevata. Esistono tre
tipi di dischi: a strato singolo, a doppio
strato e dischi ibridi. Il disco ibrido contiene
le informazioni relative ai CD audio
standard e quelle relative ai CD Super
Audio.
Codice di zona
Questo ricevitore viene utilizzato per
proteggere i copyright. Ad ogni ricevitore
DVD e ad ogni disco DVD viene assegnato
un codice di zona in base allarea di vendita.
Ogni codice di zona è indicato sia sul
ricevitore che sulla confezione del disco. Il
ricevitore è in grado di riprodurre i dischi
che corrispondono al relativo codice di zona.
Il ricevitore è inoltre in grado di riprodurre
dischi contrassegnati da
ALL
. Inoltre,
anche se il codice di zona non è indicato sul
DVD, le relative limitazioni possono essere
attivate.
Controllo riproduzione (PBC)
Segnali codificati sui VIDEO CD (Versione
2.0) per controllare la riproduzione.
Utilizzando gli schermi dei menu registrati
sui VIDEO CD con funzioni PBC, è
possibile utilizzare semplici programmi
interattivi, programmi con funzioni di
ricerca, e così via.
Funzione di
autodiagnostica (lettere e
numeri visualizzati nel display)
Quando la funzione di autodiagnostica viene
attivata per evitare problemi di
funzionamento del ricevitore, un codice di
servizio formato da cinque caratteri, con una
combinazione di una lettera e di numeri (ad
esempio, C 13 00), appare sullo schermo e
nel display del pannello frontale. Consultare
la seguente tabella.
Primi tre
caratteri del
codice di
servizio
C 13
C 31
E XX
(xx sta per un
numero)
Causa e/o azione di
correzione
Il disco è sporco.
, Pulire il disco con un
panno soffice (pagina 8).
Il disco non è stato inserito in
modo corretto.
, Reinserire il disco
correttamente.
Per evitare che si verifichino
problemi di funzionamento, il
ricevitore ha attivato la
funzione di autodiagnostica.
, Contattare il rivenditore
Sony più vicino o il centro
di assistenza locale
autorizzato Sony e fornire
il codice di servizio a
cinque caratteri.
Esempio: E 61 10
C:13:00
continua