Operation Manual

37
Tensione operativa
Prima di utilizzare il sistema, controllare che la
tensione operativa dell’apparecchio coincida con
quella della rete elettrica.
Sicurezza
L’apparecchio continua a essere fornito di energia
elettrica dalla fonte di alimentazione CA (presa di
rete) finché rimane collegato alla presa a muro,
anche se l’apparecchio è spento.
Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per
un lungo periodo, scollegarlo dalla presa a muro
(presa di rete). Per staccare il cavo (cavo di
alimentazione), tirarlo afferrandolo per la spina,
evitando tirare il cavo stesso.
Se un qualunque oggetto solido o liquido dovesse
penetrare nel componente, scollegare il sistema
stereo e far controllare il componente da personale
qualificato prima di riutilizzarlo.
Qualora il cavo di alimentazione CA dovesse
essere sostituito, rivolgersi soltanto a personale
qualificato.
Installazione
Collocare il sistema stereo in un ambiente che
consenta un’adeguata circolazione d’aria, per
evitare il surriscaldamento interno dell’impianto
stereo.
• Non posizionare l’apparecchio in posizione inclinata.
Non collocare l’apparecchio in luoghi;
Estremamente caldi o freddi
Polverosi o sporchi
Molto umidi
Soggetti a vibrazioni
Esposti alla luce solare diretta
Funzionamento
Se il sistema stereo viene spostato direttamente da
un luogo freddo a uno caldo, oppure se viene
collocato in ambiente umido, è possibile che sulla
lente all’interno del lettore CD di formi della
condensa. Se ciò dovesse verificarsi, il lettore CD
potrebbe non funzionare correttamente. In tal
caso, togliere tutti i CD e lasciare il lettore acceso
per almeno un’ora fino all’evaporazione della
condensa.
Quando si trasporta il sistema, estrarre gli
eventuali dischi inseriti al suo interno.
Se si hanno domande o problemi relativi al sistema
stereo, rivolgersi al distributore Sony più vicino.
Note sui CD
Prima di riprodurre un CD, pulirlo con un
apposito panno. Passare il panno sul CD con un
movimento dal centro verso l’esterno.
Non utilizzare solventi quali benzene, diluente,
detergenti o spray antistatici disponibili in
commercio per la pulizia di dischi vinilici.
Non esporre il CD alla luce solare diretta o a fonti
di calore come i radiatori ed evitare di lasciarli in
macchina esposti alla luce solare diretta.
Informazioni aggiuntive
Pulizia delle parti esterne
Usare un panno morbido inumidito con una
soluzione detergente leggera.
Come proteggere
permanentemente una
registrazione
Per evitare che una cassetta venga accidentalmente
registrata, rompere l’apposita linguetta che si trova
sul lato A o B, come mostrato nella figura. Se
successivamente si desidera riutilizzare la cassetta
per la registrazione, coprire la linguetta spezzata
con un pezzo di nastro adesivo.
Quando si usa una cassetta TYPE II (CrO
2) o
TYPE IV (metallo), fare attenzione a non coprire le
fessure di rilevamento che consentono al
riproduttore di cassette di individuare
automaticamente il tipo di nastro.
Prima di collocare una cassetta nel
registratore
Eliminare il gioco del nastro, altrimenti esso
potrebbe rimanere impigliato nella parti del
registratore e venire danneggiato.
Uso di una cassetta di lunghezza
superiore ai 90 minuti
Il nastro è molto elastico. Non cambiare molto
spesso la modalità di funzionamento del nastro,
passando dalla riproduzione all’interruzione
all’avanzamento veloce, ecc..., in quanto il nastro
potrebbe rimanere impigliato nel registratore.
Pulizia delle testine
Pulire le testine ogni 10 ore di utilizzo. Se le testine
sono sporche, può accadere quanto segue
il suono viene distorto
si verifica una diminuzione del livello sonoro
il suono perde qualità
il nastro non viene completamente cancellato
il nastro non viene registrato
Fare attenzione a pulire le testine prima di iniziare
una registrazione importante oppure dopo aver
riprodotto una vecchia cassetta. Usare cassette di
pulizia del tipo asciutto o bagnato vendute
separatamente. Per ulteriori dettagli, vedere le
istruzioni riportate sulla cassetta di pulizia.
Smagnetizzazione delle testine
Smagnetizzare le testine e le parti metalliche che sono
entrate in contatto con la cassetta ogni 20 o 30 ore con
un apposito dispositivo venduto in commercio. Per
ulteriori dettagli, vedere le istruzioni relative alla
smagnetizzazione delle cassette.
Precauzioni
Fessure di rilevamento