Instruction Manual

165SPEKTRUM DX6e • TRANSMITTER INSTRUCTION MANUAL
IT
Alettoni Timone
Questa miscelazione si usa per compensare l’imbardata inversa, e
coordinare le virate. Quando è attivo, se si dà comando di alettoni,
il timone si muove nella stessa direzione della virata (un comando
di alettoni a destra porta il movimento del timone verso destra). Se
la fase di volo viene assegnata ad un interruttore, l’opzione “Sub
Switch” permette di programmare un altro interruttore per scegliere
no a 3 valori di miscelazione alettoni timone che saranno attivi solo
in quella fase di volo.
Alettoni > Flap
Questo mixer permette all’intero bordo di uscita dell’ala (alettoni
e fl ap) di operare come alettoni. Quando è attivo, comandando gli
alettoni si muovono anche i fl ap. Programmare sempre i fl ap in
modo che si muovano come gli alettoni nelle virate.
Elevatore Flap
Abbinando il fl ap al comando dell’elevatore si genera una portanza
aggiuntiva per stringere le virate. L’intero bordo di uscita dell’ala
(alettone + fl ap) qui lavora come fl ap per aumentare la curvatura
del profi lo alare quando si comanda l’elevatore. È previsto anche un
offset che viene usato per lo “Snap Flap”. In questo caso non c’è
miscelazione tra elevatore e fl ap fi nché non viene raggiunto il valore
di offset. Normalmente questo offset è al 70% dell’elevatore verso
l’alto, cosicché oltre al 70% questo mixer entra in funzione per
fornire una portanza aggiuntiva utile per stringere le virate in caso di
piccole termiche o di corsa al pilone.
Flap Elevatore
Serve ad evitare la tendenza a cabrare che si verifi ca quando si
aprono i freni specie in confi gurazione Crow o Butterfl y. Questa
miscelazione viene di solito usata solo con il sistema Camber
(variazione del profi lo alare). Lavora come una curva: l’elevatore si
abbassa molto nel primo 20% della corsa dei fl ap per poi diminuire
intorno al 40% e rimanere lo stesso dal 60% al 100%. Per gli
alianti con alettoni/tips/fl aps bisogna impostare la confi gurazione
appropriata nel menu Tipo di aliante in modo che i Tips possano
essere identifi cati nel trasmettitore come R-AIL e L-AIL. Diminuire o
aumentare la corsa negli alettoni/tip creando un mixer AIL R-AIL.
Miscelazioni per aliante (SAIL)
Per ognuno di questi mixer si possono programmare le fasi di volo in modo da avere dei valori di miscelazione diversi oppure 0% quando
non si desidera la miscelazione per quella certa fase di volo. La programmazione può inserire dei valori che permettano il controllo
indipendente della quantità e della direzione della corsa per il canale “slave” rispetto al “master”.
Differenziale coda a V
La schermata V-Tail Diff, permette di regolare il valore della
differenziazione tra le due superfi ci di comando.
I valori Positivi diminuiscono la corsa verso il basso senza infl uire
sulla corsa verso l’altro della superfi cie di comando opposta.
I valori Negativi diminuiscono la corsa verso l’alto senza infl uire
sulla corsa verso il basso della superfi cie di comando opposta.
Questo menu viene visualizzato solo quando sono attive le opzioni
V-Tail A e V-Tail B in modalità Aereo.
Per regolare il differenziale della coda a V:
1. Scorrere fi no a Switch e premere il “Roller”. Spostarsi a destra per
selezionare ON (il differenziale è sempre attivo), o assegnare il
differenziale ad un interruttore.
2. Premere una seconda volta il Roller per salvare la selezione.
3. Spostarsi su Diff: e premere il Roller una volta per cambiare il valore.
4. Premere di nuovo il Roller per salvare la selezione.
SAIL (ALIANTE)