User Manual

184 SPEKTRUM NX6 • MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL TRASMETTITORE
IT
Differenziale coda a V
Disponibile solo per Aliante quando si attiva V-Tail A o V-Tail B. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
Imposta profilo
Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l’ala con 2 alettoni. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
Sistema profilo
Disponibile solo per Aliante quando si sceglie l’ala con 2 alettoni. Si veda la sezione SAIL (aliante) per le impostazioni.
Sistema flap
Disponibile solo per Aereo quando si sceglie l’ala con i flap. Si veda la sezione ACRO (aereo) per le impostazioni.
Curva del passo
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Tipo di piatto
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Gyro
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Curva della coda
Disponibile solo per Elicottero. Si veda la sezione HELI (elicottero) per le impostazioni.
Motor Cut (spegnimento motore)
Disponibile solo nel tipo Multicottero. Per le regolazioni si veda la sezione MULTI.
Motor Curve (curva motore)
Disponibile solo nel tipo Multicottero. Per le regolazioni si veda la sezione MULTI.
Le seguenti opzioni dei menu sono disponibili solo se sono state abilitate nella schermata Model Type.
ELENCO FUNZIONI
Le miscelazioni consentono al segnale di comando di un canale di
influire su più di un canale alla volta. Le funzioni di miscelazione
supportate sono:
Mix di un canale con un altro canale.
Mix di un canale con se stesso.
Assegnazione dell’offset a un canale.
Collegamento tra trim primario e secondario.
Questi mix sono disponibili per tutti i tipi di modello:
Quando si sceglie un nuovo mix programmabile è possibile
scegliere tra un mix normale o un mix curva. I mix specializzati
popoleranno il menu di miscelazione e cambieranno in base alla
scelta del tipo di aeromobile e di ala. Ogni mix specializzato ha
caratteristiche specifiche per la sua funzione.
6 mix programmabili
Ciclico > Gas (HELI)
Piatto oscillante (HELI)
Equilibratore > Flap (ACRO)
Alettone > Timone (ACRO)
Timone > Alettone/Equilibrato-
re (ACRO)
Alettone > Timone (SAIL)
Alettone > Flap (SAIL)
Equilibratore > Flap (SAIL)*
Flap > Equilibratore (SAIL)
Sulla seconda riga, selezionare un canale per il controllo master
a sinistra e slave a destra. Gli ingressi per il canale master
controllano sia il canale master che quello slave. Per esempio, Gas
> Timone fa del Gas il canale master e il Timone quello slave.
Il monitor canali nella parte inferiore dello schermo mostra come i
canali rispondono ai segnali in ingresso durante la configurazione.
Per visualizzare un mix sul monitor, l’interruttore del mix deve
essere in posizione attiva o impostato su ON.
Rate (Corsa)
Modificare il valore della corsa per controllare la corsa e la direzione
(valore positivo o negativo per inversione) del canale slave.
Offset
Modificare il valore di Offset per spostare il centro effettivo del
canale slave. Il valore positivo o negativo determina la direzione
dell’offset. L’offset non è disponibile per i mix curvi.
Trim
Se il trim del canale master deve regolare anche il canale slave,
impostare Trim su Act (Aziona).
Curva (Pagina)
Il valore Curve (Curva) corrisponde alle singole pagine di valori
assegnati alle posizione di commutazione degli interruttori.
Lasciare che il valore di Curve corrisponda alla casella evidenziata
sotto la posizione dell’interruttore per una configurazione base.
Switch (Interruttore)
Selezionare l’interruttore che si desidera usare per attivare il mix.
La casella nera indica la posizione dell’interruttore nella quale la
pagina della curva attualmente visualizzata è attiva e il segno di
spunta sotto le caselle indica la posizione attuale dell’interruttore.
Selezionare ON se si desidera mantenere il mix sempre attivo e
non si desidera utilizzare un interruttore.
Consiglio: usare Auto Switch Select (Selezione interruttore
automatica) per selezionare l’interruttore.
ATTENZIONE: Eseguire sempre un test di controllo del
modello dopo aver modificato le miscelazioni.
Miscelazione
Mix normale