Instructions

– 25 –– 25 –
Luce di base: 3%
Flusso luminoso: max. 150 Lumen / 124 Lm/w
Temperatura del colore: 3.000 Kelvin
Angolo di rotazione pannello solare: +180°/-150°
Angolo d'inclinazione pannello solare: 55°
Angolo di rotazione pannello LED: +/- 60°
Angolo d'inclinazione pannello LED: 55°
Classe di protezione: III
Grado di protezione: IP 44
Campo di temperatura: da -20 °C a +40 °C
Dimensioni (LxAxP): 189 x 298 x 186,5 mm
Dati tecnici accumulatore
Accumulatore agli ioni di litio ad alta potenza
Nanophosphate®, esente da cadmio LiFePO
4
.
Caricabile in ogni momento senza che ciò ne
riduca la durata utile.
Caricamento automatico tramite pannello solare.
Possibilità di caricamento separato con adattato-
re di carica tramite attacco micro USB (5 V).
Far sostituire l'accumulatore dal produttore o da
elettricisti esperti e qualificati.
Capacità dell'accumulatore: 2500 mAh
Durata massima d'illuminazione:
60 giorni con 20 commutazioni per notte.
Presa di carica micro USB: 5 V, max. 1 A
possibile in tutti e tre i programmi.
Il tempo di ricarica dipende dal luogo di montaggio
(luce solare diretta). In inverno o in giornate piovose
si deve prevedere un tempo di ricarica molto più
lungo.
Accessori
Cavo di prolunga di riserva XSolar 6M
codice EAN/UPC 4007841006518
4. Montaggio
Controllare tutti i componenti per verificare se
presentano danneggiamenti.
In caso di danni al pannello solare o al pannello
LED non utilizzare il prodotto.
In caso di condizioni d'impiego sfavorevoli (per es.
installazione all'ombra o dietro vetri, orientamento
errato del pannello solare) la sicurezza di funziona-
mento del prodotto è limitata.
Sceglilere un luogo adattato per il pannello so-
lare, con molta luce solare diretta (orientamento
verso sud).
Evitare di installare il prodotto all'ombra di pensi-
line o alberi.
Tenere conto del raggio d'azione del rilevamento
del movimento (fig. 4.1).
Rimuovere il supporto per montaggio a muro
(fig. 4.2).
Effettuare i fori e inserire i tasselli (fig. 4.3).
Avvitare il supporto per il fissaggio a parete
(fig. 4.3).
Effettuare le dovute regolazioni (fig. 4.4).
„6. Comando“
Avvitare la lampada a sensore al supporto per
montaggio a muro (fig. 4.5).
Orientare il pannello LED con sensore di movi-
mento (fig. 3.4).
Orientare il pannello LED in modo tale che la
potenza e la durata dell'irradiazione solare siano
il più elevate possibile (fig. 3.4).
Osservare la bussola (orientare a sud) (fig. 3.4).
5. Opzionale
Montare pannello LED e pannello solare
separati
Per ottimizzare le condizioni d'impiego esiste la
possibilità di montare il pannello solare e il pannello
LED separati (fig. 5.1).
Pannello LED: dove ci è bisogno di luce.
Pannello solare: dove viene raggiunta molta luce
solare diretta.
Pericolo di danni a cose
Se si tira il cavo si potrebbe danneggiare il
prodotto.
Posare il cavo in modo tale che sia inaccessibile
ai bambini.
Rimuovere il supporto per montaggio a muro
(fig. 5.2).
Separare il pannello solare dal pannello LED
(fig. 5.3).
Effettuare i fori e inserire i tasselli (fig. 5.4).
Collocare il cavo di prolunga dietro il supporto
per montaggio a muro (fig. 5.4).
Avvitare il supporto per il fissaggio a parete
(fig. 5.4).
Unire il cavo di prolunga al pannello solare
(fig. 5.5).
Montare la copertura del sstegno del pannello
solare al pannello solare stesso (fig. 5.5).
Avvitare il pannello solare al supporto per
montaggio a muro (fig. 5.6).
Tirare il cavo di prolunga verso il basso (fig. 5.6).
Effettuare i fori e inserire i tasselli (fig. 5.7).
Collocare il cavo di prolunga dietro il supporto
per montaggio a muro (fig. 5.7).
IT