Instructions

– 26 –– 26 –
Avvitare il supporto per il fissaggio a parete
(fig. 5.7).
Unire il cavo di prolunga al pannello LED
(fig. 5.8).
Montare la copertura del supporto pannello LED
al pannello LED (fig. 5.9).
Effettuare le dovute regolazioni (fig. 5.10).
„6. Comando“
Avvitare il pannello LED al supporto per montag-
gio a muro (fig. 5.11).
Tirare il cavo di prolunga verso il basso
(fig. 5.11).
Orientare il pannello LED con sensore di movi-
mento (fig. 3.4).
Orientare il pannello solare in modo tale che la
potenza e la durata dell'irradiazione solare siano
il più elevate possibile (fig. 3.4).
Osservare la bussola (orientare a sud) (fig. 3.4).
6. Comando
Prima del primo uso
Attivare la lampada impostando il selettore di
programma su P2.La lampada si trova per un
minuto nella modalità di test ed è poi nel pro-
gramma P2.
Modalità di test
Nella modalità di test la lampada lavora in funziona-
mento con luce diurna.
Al rilevamento del movimento la lampada si
accende nell’arco di 1 minuto indipendentemente
dalla regolazione crepuscolare con un tempo di
accensione di 10secondi. Alla scadenza di questo
periodo è automaticamente attivo il programma
selezionato.
Nella modalità di test il LED rosso è acceso in
modo permanente.
Impostazione del funzionamento desiderato
tramite selettore di programma
P0: off (impostazione da parte del costruttore).
Le utenze (pannello LED e sensore) sono
disattivate.
P1: funzionamento del sensore
La lampada si accende solo dopo l'impulso
proveniente dal sensore di movimento.
P2: funzionamento a sensore con luce di base.
La lampada si accende dopo l'impulso prove-
niente dal sensore di movimento.
Illuminazione continua nelle ore mattutine e serali
con luce di base ridotta.
Durata del periodo per cui l'utenza allacciata
rimane accesa e luminosità
Al primo uso viene calcolato il periodo per cui
l’utenza allacciata rimane accesa.
Nel programma 2, nella prima notte di utilizzo la
luce di base al mattino è spenta.
La durata del periodo per cui l'utenza allacciata
rimane accesa e la luminosità vengono adattate
automaticamente alle circostanze ambientali, per
es. l'utenza in estate può riianere accesa più a
lungo che in inverno.
La luce di base permette un'illuminazione
durante la notte a una potenza pari al 3 % circa
della potenza luminosa. In caso di movimento
all'interno del campo di rilevamento, la luce si
accende alla massima potenza. Dopo di ciò la
lampada passa alla luce base (ca. 3%).
La durata d'illuminazione della luce di base è
adattata alle condizioni ambientali. Se non è più
necessaria, si consiglia di spegnerla (P1) in modo
da avere più riserva per i periodi in cui vi è meno
sole.
Caricamento manuale dell'accumulatore
L'accumulatore può venire caricato con un adatta-
tore di carica micro USB comunemente reperibile in
commercio (non compreso nel volume di fornitura).
Il processo di caricamento della batteria potrebbe
durare fino a 6 ore.
Pericolo di danni a cose per effetto della
penetrazione di umidità
La presa di carica micro USB aperta (E) non è
protetta dalla penetrazione di acqua.
Caricare l'accumulatore solo in locali asciutti.
Allacciare l'adattatore di carica micro USB.
Il LED rosso lampeggia: processo di carica
attivo
In caso di alimentatore molto scarico, potreb-
bero volerci fino a 10 minuti fino a che il LED
inizia a lampeggiare.
Il LED rosso è acceso: l'accumulatore è com-
pletamente carico.
Rimuovere l'adattatore di carica micro USB
Il LED rosso si spegne.
Pericolo di danni a cose in caso di non utilizzo
prolungato
Se la lampada non viene utilizzata per un perio-
do prolungato (per es. se viene conservata per
un utilizzo più tardo), l'accumulatore si potrebbe
distruggere in seguito a scarica profonda.
Selettore di programma impostato su P0.
Prima di un non utilizzo prolungato, caricare
completamente l'accumulatore.