User Manual

NUMA ORGAN 2 by Studiologic® 35
Operatività / Drawbars
Relazioni tra manuale e
drawbar
Ad ogni pressione di un tasto vengono generati tutti e nove gli
armonici. I drawbars ne regolano semplicemente il livello. Perciò
puoi cambiare il timbro mentre i tasti sono premuti.
Nota: Negli organi elettromeccanici, sotto ad ogni singolo tasto erano
posizionati nove contatti che si chiudevano contemporaneamente alla
pressione del tasto stesso. Un sistema di circuiti regolava poi il volume di
cia-scuno dei nove drawbars.
Con il Numa Organ 2 puoi suonare tre timbri diversi contemporane-
amente. Per far questo puoi collegare una tastiera ed una pedaliera
MIDI, o dividere il manuale del Numa Organ 2 in due zone (vedi
Split a pagina XX).
Usa i pulsanti Upper, Lower e Pedal per assegnare i drawbars. Il
pulsante attivo sarà illuminato.
Upper: I drawbars formano il timbro di tutto il manuale del Numa
Organ 2 o, in modo Split, per il manuale superiore.
Lower: I drawbars formano il timbro di una tastiera addizionale
MIDI o, in modo Split, per la parte di tastiera a sinistra dello Split.
Pedal: I drawbars formano il timbro di una pedaliera opzionale o, in
modo Split, se è attivato Pedal to Lower.
Settaggi speciali dei Drawbars per Pedal:
Per regolare il timbro di Pedal puoi usare solo i drawbar 1 e 2. Il
drawbar 1 rappresenta un timbro particolare basato sull‘armonico
16‘, mentre il drawbar 2 regola l‘armonico 8‘.
Per le zone Upper e Lower tutti e nove i drawbar sono accessibili
come descritto in precedenza.
Upper
Drawbar
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Piede
16‘ 5
1/3
8‘ 4‘ 2
2/3
2‘ 1
3/5
1
1/3
1‘
Lower
Drawbar
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Piede
16‘ 5
1/3
8‘ 4‘ 2
2/3
2‘ 1
3/5
1
1/3
1‘
Pedal
Drawbar
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Piede
16‘ 8‘ - - - - - - -
Estensioni con altri
manuali / tastiere
• Drawbars
IT