User Manual

NUMA ORGAN 2 by Studiologic®
38
Operatività
Eetti
EQ / Volume
Per aggiungere più elementi ritmici alla performance, puoi usare la
Percussione. Questo eetto particolare si ottiene suonando “stac-
cato“ esattamente come negli organi elettromagnetici d‘epoca.
Premi On/O per attivare la Percussione. Con i pulsanti 2nd/3rd puoi
decidere su che piede viene generata la Percussione: dalla seconda
armonica=4‘ (il pulsante non è acceso), o dalla terza armonica=2 2/3‘
(il pulsante si accende).
Slow/Fast denisce la durata della Percussione. Premi Slow/Fast
per accorciare il decadimento da 1 secondo (il pulsante non è acce-
so) a 200 millisecondi (il pulsante si accende).
Puoi anche variare il livello della Percussione. Premi Soft per abbas-
sare il volume di Percussion. Il pulsante si accende.
Nota: Per Percussion viene usato il 1‘ contatto del manuale Upper. Perciò il
relativo drawbar è senza funzione quando la Percussione è attiva.
Riverbero
Alcuni organi a ruote foniche erano dotati di riverberi a molla e
anche questo eetto è simulato dal Numa Organ 2. Usa il curso-
re Reverb per regolare l‘intensità e aggiungere profondità alla tua
musica.
Drive
Il cursore Drive controlla la simulazione della tipica distorsione di
un amplicatore a valvole ed agisce in base al volume generale del
Numa Organ 2. Più alto si imposta il Drive, più distorsione si ottiene
Key Click
Il parametro Key Click permette al Numa Organ 2 di simulare anche
il rumore di attacco tipico degli organi elettromeccanici, deciden-
done la quantità in base al gusto personale ed al modello utilizzato.
Leakage
Questo parametro simula l‘interferenza elettromagnetica (diafonia)
tra ruote foniche adiacenti e/o cablaggi relativi a segnali di frequen-
ze diverse, permettendo di dosare questo eetto particolare.
Nota: Tutte le regolazioni degli Eetti sono memorizzabili nei Preset.
Per regolare il suono del Numa Organ 2, puoi ridurre o in-
crementare le frequenze alte e basse tramite i cursori Bass e
Treble nella sezione Output. Imposta il livello del suono col cursore
Volume.
Percussione
• Eects
• EQ / Volume• Percussion