User Manual

NUMA ORGAN 2 by Studiologic®
48
Parameter MIDI CC Value MIDI Ch.
Pitch-Bend Pitch 0 - 127 1
Expression - Volume 11 0 - 127 1
Rotary Speed 68 0 - 127 1
Vibrato/Chorus On Upper 95 127 / 0 1
Vibrato/Chorus On Lower 95 127 / 0 2, 3
Vibrato/Chorus V1 93 18 1
Vibrato/Chorus C1 93 79 1
Vibrato/Chorus V2 93 36 1
Vibrato/Chorus C2 93 100 1
Vibrato/Chorus V3 93 58 1
Vibrato/Chorus C3 93 122 1
Drawbar 1 16‘
12 0 - 127 1, 2, 3
Drawbar 2 5
1/3
13 0 - 127 1, 2
Drawbar 3 8‘
14 0 - 127 1, 2, 3
Drawbar 4 4‘
15 0 - 127 1, 2
Drawbar 5 2
2/3
16 0 - 127 1, 2
Drawbar 6 2‘
17 0 - 127 1, 2
Drawbar 7 1
3/5
18 0 - 127 1, 2
Drawbar 8 1
1/3
19 0 - 127 1, 2
Drawbar 9 1‘
20 0 - 127 1, 2
Percussion On/O 73 127 / 0 1
Percussion Normal/Soft 71 127 / 0 1
Percussion Slow/Fast 70 127 / 0 1
Percussion 2nd/3rd 72 127 / 0 1
Reverb 9 0 - 127 1
Drive 91 0 - 127 1
Key Click 89 0 - 127 1
Leakage 90 0 - 127 1
Volume (Main Volume) 7 0 - 127 1
Bass 103 0 - 127 1
Treble 104 0 - 127 1
Nota: tutti i dati MIDI inviati al canale MIDI 1 del Numa Organ 2 agiscono sui
parametri generali o sui settaggi del manuale Upper. I dati inviati al canale
MIDI 2 controllano il manuale Lower. Con il canale MIDI 3 si controllano tutti
i parametri della pedaliera.
Se la funzione Dynamic TOUCH / [MIDI] è attiva, un pedale sustain
invierà il relativo controllo (MIDI CC 64) mentre per la generazione
interna continuerà a gestire le velocità del Rotary.
Il Numa Organ 2 invia ai canali MIDI 1 2 e 3 tutti i parametri e le
regolazioni fatte. In questo modo si possono ad esempio registrare
tutte le regolazioni dei Drawbars in un sequencer MIDI.
MIDI Implementation Chart
Appendix