Owners manual

Guida dell’utente Synology NAS
Basata su DSM 6.0
29 Capitolo 5: Gestione dello spazio di archiviazione
Tipo RAID supportato
I tipi di RAID possono essere modificati nel seguente modo.
Tipo di RAID
Può essere cambiato in...
Base
RAID 1, RAID 5, RAID 5+Spare
RAID 1
RAID 5, RAID 5+Spare
RAID 5
RAID 5+Spare, RAID 6
Aggiungere un disco mirror a RAID 1
RAID 1
Requisiti del disco rigido
Per poter cambiare il tipo di RAID di un volume o Gruppo disco, su Synology NAS deve essere installato un
numero sufficiente di dischi rigidi. Fare riferimento di seguito per il numero minimo di dischi rigidi necessari per
ciascun tipo di RAID.
Tipo di RAID
Numero minimo di dischi rigidi
RAID 1
2 o 4
RAID 5
3
RAID 5+Spare
4
RAID 6
4
Espandere i volumi o i Gruppi disco
La capacità di archiviazione dei volumi o Gruppi disco può essere aumentata in modo graduale installando dischi
rigidi aggiuntivi o con dimensioni maggiori. Questa funzione consente di espandere la capacità del volume o
Gruppo disco in relazione al proprio budget e senza la preoccupazione di perdere i dati esistenti.
La sezione di seguito offre le informazioni di base relative all'espansione dei volumi e Gruppi disco. Per ulteriori
informazioni, consultare la Guida del DSM.
Espansione di un volume cambiando le dimensioni del volume
Durante la creazione di più volumi sul RAID, la capacità di archiviazione del Gruppo Disco specificata può essere
allocata su ciascun volume. Per cambiare la capacità di archiviazione allocata per un volume, selezionare il
volume e fare clic su Modifica.
Espansione di un volume o Gruppo disco sostituendo i dischi rigidi
Per SHR, RAID 1, RAID 5, RAID 5+Spare o RAID 6, la capacità di archiviazione dei volumi e Gruppi Disco può
essere aumentata sostituendo i dischi rigidi più piccoli con altri di dimensioni maggiori. Aumentando la capacità di
archiviazione con questo metodo, verificare di sostituire i dischi uno alla volta. Una volta sostituito un disco rigido,
è necessario riparare il volume o Gruppo disco prima di sostituire il disco rigido successivo. Per ulteriori
informazioni, consultare la Guida del DSM.
Consultare la tabella di seguito per vedere quale disco rigido deve essere sostituito per primo.
Tipo di RAID
Dimensioni minime disco rigido
RAID 5 e RAID 6
Durante la sostituzione dei dischi rigidi dei volumi o Gruppi
Disco di tipo RAID 5 o RAID 6, il disco rigido più piccolo
deve essere sostituito sempre per primo. La capacità di
archiviazione dei volumi RAID 5 è (numero dei dischi rigidi
1) x (dimensioni disco rigido più piccolo), mentre RAID 6
è (numero dei dischi rigidi 2) x (dimensioni disco rigido
più piccolo). Pertanto, il disco rigido più piccolo deve
sempre essere sostituito per prima in modo da
massimizzare l’utilizzo del disco rigido.