Installation Instructions

28
I T
3 Avvertenza sulla sicurezza
Durante l’installazione osservare le corrispondenti norme europee e le disposizioni VDE per
garantire la sicurezza elettrica (ad es. VDE 0855, Parte 1).
Eventualmente consultare il proprio rivenditore specializzato.
4. Montaggio della spina F
Attenzione!
Montare la spina F quando l’impianto di ricezione non è alimentato elettri-
camente!
Prestare molta attenzione al montaggio della spina F, per escludere disturbi di funzionamen-
to del ricevitore satellitare dovuti a montaggio errato della spina.
Per la realizzazione osservare anche la Figura 3.
> Rimuovere l’isolante dell’estremità del cavo servendosi di un coltello affilato su una
lunghezza di 6 mm evitando il cavo interno. Fare attenzione a non danneggiare il
cavo interno.
> Rimuovere i fili in eccesso della rete di schermatura.
> Adesso rimuovere 10 mm del rivestimento in plastica esterno per scoprire la rete di
schermatura. Fare attenzione a non danneggiare la rete di schermatura.
> Accertarsi che nessun filo della rete di schermatura tocchi il cavo interno.
> Ruotare con attenzione la spina F sul cavo, fino a quando il cavo interno aderisca
con il bordo anteriore della spina F. Controllare nuovamente che nessun filo sia in
contatto con il cavo interno. A questo punto la spina F è stata montata correttamente.
5. Orientamento dell’unità esterna
L’orientamento dell’unità esterna deve essere eseguito servendosi di uno strumento
di misurazione.
L’orientamento è possibile anche con un SatFinder TechniSat dal prezzo contenuto
(n. art. 0000/3045).
Qualora nessuna di queste soluzioni sia disponibile, è possibile eseguire l’orientamento
come segue, utilizzando un ricevitore digitale e un televisore.
1. Unire l’LNB e il ricevitore con un cavo coassiale idoneo.
2. Collegare il ricevitore e il televisore e impostare il ricevitore su una posizione di pro-
gramma in cui si possa ricevere un programma del satellite desiderato (ad es. ARD
per ASTRA).
spina F
avvitabile
20mm
wireless
Treccia metallica
pellicola argentata
6
10
Figura 3