User manual

110
Pioggia
Display LCD
Tasto di funzione
Supporto
Foro per
montaggio a muro
Tasto SET
Tasto di funzione
STAZIONE METEO
Manuale delle istruzioni
INTRODUZIONE
Congratulazioni per l'acquisto di questa modernissima stazione meteorologica, come
esempio di design innovativo e progettazione di qualità. L'apparecchio dispone di orario, data,
calendario, visualizzazione della temperatura interna ed esterna, dell'umidità relativa interna
ed esterna, e sulla cronologia della pressione dell’aria. Quest’apparecchio Vi permetterà di
essere sempre al corrente sulle condizioni meteorologiche. Il funzionamento di questo
prodotto è semplice e diretto; leggendo attentamente il manuale delle istruzioni l'utente
riuscirà a capire meglio la stazione meteorologica, e a sfruttare appieno tutte le sue
caratteristiche.
CARATTERISTICHE
Stazione meteorologica
Orario radiocontrollato DCF con possibilità d’impostazione manuale
Impostazione della ricezione dell'orario attivato/disattivato.
Visualizzazione del giorno della settimana, della data e del mese (dell'anno solamente
nella modalità d’impostazione)
Possibilità d’impostazione del fuso orario (da -2h a +5h)
Impostazione dell'ora legale (DST)
Impostazione dell'allarme
Visualizzazione della temperatura in (°C)
Visualizzazione della temperatura interna con registrazioni della MIN/MAX
Visualizzazione della temperatura esterna con registrazioni della MIN/MAX con l'ora e
la data della ricezione
Tutte le registrazioni MIN/MAX possono essere resettate
Visualizzazione dell'umidità interna ed esterna in RH%
Previsioni meteorologiche con indicatore delle tendenze meteorologiche
Cronologia della pressione relativa dell'aria nelle ultime dodici ore
Impostazione del contrasto del display a cristalli liquidi LCD
Indicatore batterie scariche
Supporto per tavolo o per montaggio a muro
Trasmettitore igrotermico
Trasmissione remota della temperatura e dell'umidità esterna alla
stazione meteorologica con segnale a 868MHz
Supporto per montaggio a muro
Effettuare il montaggio in un luogo riparato; evitare l'esposizione diretta
alla pioggia e alla luce del sole
IMPOSTAZIONE
Nota: questa stazione meteorologica riceve solo un trasmettitore esterno.
1. Inserire le batterie nel trasmettitore (consultare il paragrafo “Per installare e sostituire
le batterie nel trasmettitore igrotermico di cui sopra).
2. Entro due minuti dall'accensione del trasmettitore, inserire le batterie nella stazione
della temperatura (consultare il paragrafo “Per installare e sostituire le batterie nella
stazione meteorologica di cui sopra). Una volta che le batterie sono state sistemate,
tutti i segmenti del display cristalli liquidi LCD s'illuminano brevemente. Di seguito si
visualizzano i valori della temperatura/dell'umidità interna e l'ora come 00:00. Se
queste informazioni non sono visualizzate sul display a cristalli liquidi LCD dopo circa
un minuto, sostituire le batterie, e aspettare almeno 60 secondi prima di reinserirle.
Una volta che i dati relativi alle misurazioni interne sono stati visualizzati, l'utente può
procedere al passaggio successivo.
3. Dopo che le batterie sono state inserite, la stazione meteorologica inizia a ricevere il
segnale dei dati dal trasmettitore. I dati della temperatura dell'unità esterna dovrebbero
essere visualizzati sulla stazione meteorologica. Se questo non succede dopo circa 2
minuti, le batterie dovranno essere rimosse da entrambe le unità, e si dovrà eseguire il
resettaggio a partire dal passaggio 1.
4. Ad ogni modo, per assicurare una trasmissione sufficiente sulla frequenza di 868 MHz,
la distanza fra la stazione meteorologica e il trasmettitore non dovrebbe essere
maggiore di cento metri (consultare le note su “Sistemazione e “Ricezione a 868
MHz”).
5. Una volta che la temperatura remota è stata ricevuta e visualizzata sulla stazione
meteo, la ricezione del codice orario DCF-77 inizia automaticamente. Questo accade in
condizioni normali dopo circa 3-5 minuti.
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE NELLA STAZIONE
METEOROLOGICA
La stazione meteorologica funziona con 3 batterie tipo AAA, IEC LR3, da 1, 5V. Per installare
e sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito:
1. Inserire un oggetto solido (in mancanza
d'altro anche un dito), nello spazio in basso
al centro del vano batterie, e spingere verso
l'alto per togliere il coperchio;
2. Inserire le batterie rispettando la polarità
(osservare i segni);
3. Rimettere a posto il coperchio del vano
batterie.
INSTALLARE E SOSTITUIRE LE BATTERIE NEL TRASMETTITORE
IGROTERMICO
Il trasmettitore igrotermico esterno usa 2 batterie tipo AAA IEC LR3, da 1,5V.
Per installare e sostituire le batterie, seguire i passaggi descritti qui di seguito:
1. Aprire il vano batterie premendo con entrambi i pollici il coperchio del vano
batteria verso l’alto.
2. Inserire le batterie, prestando attenzione alla polarità (osservare i segni
all'interno del vano batterie);
3. Rimettere a posto il coperchio del vano batterie sull'apparecchio.
Nota
Nel caso in cui si sostituiscano le batterie in una qualsiasi delle unità, tutte le unità dovranno
essere resettate, seguendo il procedimento d’impostazione. Questo avviene perchè un
codice di sicurezza, senza un ordine preciso, è assegnato dal trasmettitore all'avvio. Il codice
deve essere ricevuto e memorizzato dalla stazione meteorologica nei primi tre minuti in cui
l'alimentazione è fornita al trasmettitore.
RICEZIONE DELL'ORA RADIOCONTROLLATA DCF
L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito dall'orologio atomico al cesio
della Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione di
meno di un secondo in un milione di anni. L'ora è codificata e trasmessa da Mainflingen
vicino Francoforte con un segnale a frequenza DCF-77 (77.5 kHz), ed ha un raggio di
trasmissione di circa 1.500 km. La vostra stazione meteorologica riceve il segnale, lo
converte e visualizza l'ora precisa sia con l'ora legale sia con l'ora solare. La qualità della
ricezione dipende molto dalla posizione geografica. In condizioni normali, non dovrebbero
esserci problemi di ricezione entro un raggio di trasmissione di 1.500 chilometri da
Francoforte.
La ricezione DCF avviene due volte al giorno alle 02:00 e alle 03:00 am. Se la ricezione non
avviene con successo alle 03:00 am, il prossimo tentativo di ricezione sarà effettuato all'ora
successiva, e così via fino alle 06:00am, o fino a che la ricezione avvenga con successo. Se
la ricezione non è avvenuta con successo alle 06:00 am, il tentativo successivo è effettuato
alle 02:00 am del giorno successivo.
Dopo che il periodo di test iniziale della ricezione dei dati esterni è stato completato, l'icona a
forma di torre DCF sul display dell'orologio inizia a lampeggiare nell'angolo in basso a destra
della prima sezione del display a cristalli liquidi. Questo indica che l'orologio ha rilevato la
presenza di un segnale radio, e sta provando a riceverlo. Quando il codice dell'ora è ricevuto,
la torre DCF s'illumina in maniera continua, e l'ora viene visualizzata. Se l'icona a torre
lampeggia, ma non viene impostata l'ora, o la torre DCF non appare per nulla, controllare
che le norme elencate qui di seguito siano state rispettate.
La distanza raccomandata da qualsiasi fonte d'interferenza come schermi di computer
o di televisioni deve essere almeno di 1,5 - 2 m.
All'interno di strutture in cemento armato (seminterrati, sovrastrutture), la ricezione del
segnale è naturalmente più debole. In casi estremi, sistemare l'unità vicino ad una
finestra, e puntarne la parte frontale o la parte posteriore verso il trasmettitore di
Francoforte.
Durante le ore notturne, le interferenze dovute ad agenti atmosferici sono normalmente
meno influenti, e la ricezione è possibile nella maggior parte dei casi. Una singola
ricezione giornaliera è sufficiente per mantenere la deviazione dell'ora sotto un
secondo.
TASTI DI FUNZIONE
Stazione meteorologica
La stazione meteorologica dispone di 4 tasti facili da usare:
Tasto SET
Tenere premuto questo tasto per circa due secondi per entrare nella modali
d’impostazione manuale: contrasto del display a cristalli liquidi LCD, fuso orario,
ricezione dell'ora attivata/disattivata, DST attivata/disattivata, impostazione dell'ora
manuale e calendario.
Per interrompere il suono dell'allarme
Tasto +
Per aumentare/cambiare i valori nella modalità d’impostazione.
Per cambiare la visualizzazione dell'ora/della data/dell'umidità/dei secondi
Per interrompere il suono dell'allarme
Tasto MIN/MAX
Per cambiare la visualizzazione della temperatura interna ed esterna MIN/MAX
Per diminuire/cambiare i valori nella modalità d’impostazione.
Tenere premuto per circa tre secondi per resettare tutte le registrazioni di temperatura
interna / esterna, minima/massima sulle letture attuali
Per interrompere il suono dell'allarme
Tasto ALARM
Per attivare/disattivare l'allarme e la visualizzazione dell'allarme
Tenere premuto per circa due secondi per entrare nella modalità impostazione
dell'allarme
Per interrompere il suono dell'allarme
Per uscire dalla modalità d'impostazione manuale
SCHERMO A CRISTALLI LIQUIDI LCD
Lo schermo a cristalli liquidi LCD è diviso in tre sezioni che visualizzano le informazioni
dell’ora/del calendario, dei dati relativi alle misurazioni interne, le previsioni meteorologiche, la
cronologia della pressione dell'aria, e i dati relativi alle misurazioni esterne.
* Quando il segnale proveniente dal sensore viene ricevuto con successo dalla stazione
meteorologica, si attiva l'icona della ricezione del segnale (se questo non avviene con
successo, l'icona non si visualizza sul display a cristalli liquidi LCD). In questo modo l'utente
può vedere facilmente se l'ultima ricezione è avvenuta con successo (icona attivata) o meno
(icona disattivata).
IMPOSTAZIONI MANUALI
Tenere premuto il tasto SET per circa 3 secondi per passare alla modalità d’ impostazione:
Impostazione del contrasto del display a cristalli liquidi LCD
Impostazione del fuso orario
Impostazione della ricezione dell'orario (attivato/disattivato)
Impostazione del loro legale (DST) (attivata/disattivata)
Impostazione dell'ora manuale
Impostazione del calendario
IMPOSTAZIONE DEL CONTRASTO DEL DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI LCD
Il contrasto del display a cristalli liquidi LCD dispone di otto livelli d'impostazione, da LCD 0 a
LCD 7 (l'impostazione predefinita è LCD 4):
1. Il contrasto del display cristalli liquidi LCD inizia a lampeggiare.
2. Usare il tasto + o il tasto MIN/MAX per selezionare il livello del contrasto desiderato.
3. Confermare premendo il tasto SET ed entrare in Impostazione del fuso orario.
IMPOSTAZIONE DEL FUSO ORARIO
Il fuso orario predefinito della stazione meteorologica è “0”. Per impostare un fuso orario
diverso:
1. Il fuso orario attuale inizia a lampeggiare.
2. Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX per impostare il fuso orario. La gamma varia da -
2 a +5 ore, ad intervalli di un'ora.
3. Confermare con il tasto SET ed entrare in Impostazione della ricezione dell'ora
(attivata/disattivata).
IMPOSTAZIONE DELLA RICEZIONE DELL'ORARIO (ATTIVATO/DISATTIVATO)
In zone in cui la ricezione del segnale DCF-77 non è possibile, si può disattivare la funzione
della ricezione dell'orario DCF-77. L'orologio funzionerà in questo caso come un normale
orologio al quarzo. (l'impostazione predefinita è “1” = attivata).
1. La digitazione “1” comincia a lampeggiare sul display a cristalli liquidi LCD.
2. Usare il tasto + o il tasto MIN/MAX per disattivare (“0” = disattivata) la funzione di
ricezione dell'ora.
3. Confermare con il tasto SET ed entrare in Impostazione del fuso orario
(attivata/disattivata).
Nota
Se la ricezione dell'orario è disattivata manualmente, l'orologio non esegue alcun
tentativo di ricezione dell'orario DCF se la funzione di ricezione dell'ora è attivata.
Le icone della ricezione dell'ora “ “ e “DCF” non sono visualizzate sul display a
cristalli liquidi LCD.
IMPOSTAZIONE DELL’ORA LEGALE (DST) (ATTIVATA/DISATTIVATA)
L'impostazione dell’ora legale (DST) può essere impostata (attivata/disattivata).
L'impostazione predefinita è “1” = attivata.
1. La digitazione “1” comincia a lampeggiare sul display a cristalli liquidi LCD.
2. Usare il tasto + o il tasto MIN/MAX per disattivare (“0” = disattivata) la funzione di fuso
orario.
3. Confermare premendo il tasto SET ed entrare in Impostazione manuale dell'ora.
Importante:
Questa funzione è importante solamente nel caso in cui la ricezione dell’orario è
disattiva (“0”)
Funzione dell'ora legale "1" (attivata): l'orologio calcola automaticamente l'ora legale in
modalità normale. L’ora legale inizia l'ultima Domenica di marzo e termina l'ultima
Domenica di Ottobre.
Funzione dell'ora legale "0" (disattivata): l'orologio non cambia l’ora automaticamente.
Quando la ricezione dell'ora è attivata "1", impostate la modalità "ora legale" su "1"
(attivata): l'ora verrà attualizzata automaticamente tramite la ricezione del segnale DCF-77
(se è possibile una ricezione corretta).Quando la modalità "ora legale" è disattivata "0", l'ora
non verrà modificata in ora legale.
IMPOSTAZIONE MANUALE DELL'ORA
Nell'eventualità in cui la stazione meteorologica non possa rilevare il segnale DCF (per
esempio a causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.), è possibile impostare l'ora
manualmente. L'orologio in questo caso funziona come un normale orologio al quarzo.
1. Le digitazioni dell'ora iniziano a lampeggiare.
2. Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX per impostare l'ora. Premendo il tasto le
digitazioni avanzano rapidamente.
3. Premere di nuovo il tasto SET per impostare i minuti. Le digitazioni dei minuti iniziano a
lampeggiare.
4. Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX per impostare i minuti. Premendo il tasto le
digitazioni avanzano rapidamente.
5. Confermare premendo il tasto SET ed entrare in Impostazione del calendario.
Nota
L'apparecchio continua a eseguire tentativi di ricezione del segnale, nonostante le
impostazioni manuali. Quando la ricezione del segnale è avvenuta con successo, l'ora
ricevuta si sovrappone all’ora impostata manualmente. Durante il tentativo di ricezione,
l'icona a forma di torre della ricezione DCF lampeggia. Se la ricezione è avvenuta con
successo, l'icona a forma di torre DCF non appare, ma un tentativo di ricezione avviene
comunque il giorno seguente.
Le icone della ricezione dell'ora “ “ e “DCF” non sono visualizzate sul display a
cristalli liquidi LCD dopo l'impostazione dell'ora manuale.
IMPOSTAZIONE DEL CALENDARIO
1.
Le digitazioni dell'anno iniziano lampeggiare La gamma va da 2011 a 2025
(l'impostazione predefinita è 2011).
2.
Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX per impostare l'anno. Premendo il tasto le
digitazioni avanzano rapidamente.
3.
Premere il tasto SET per confermare ed entrare nella modalità d’ impostazione del
mese.
4.
Le digitazioni del mese iniziano a lampeggiare. Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX
per impostare il mese. Premendo il tasto le digitazioni avanzano rapidamente.
5.
Premere il tasto SET per entrare nell'impostazione della data.
6.
Le digitazioni della data iniziano a lampeggiare. Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX
per impostare la data. Premendo il tasto le digitazioni avanzano rapidamente.
7.
Confermare premendo il tasto SET e uscire dalle Impostazioni manuali.
Nota
Il giorno della settimana è automaticamente visualizzato sopra l’ora in forma breve (da lunedì
a domenica): MO / TU / WE / TH / FR / SA / SU.
PER USCIRE DALLA MODALITÀ D’ IMPOSTAZIONE MANUALE
Per uscire dalla modalità d’impostazione manuale in qualsiasi momento
durantel'impostazione manuale, premere il tasto ALARM. La modalità tornerà alla
visualizzazione normale.
IMPOSTAZIONE DELL'ALLARME
Per impostare l'allarme:
1. Tenere premuto il tasto ALARM per circa tre secondi, fino a che il display dell'allarme
lampeggia.
2. Le digitazioni dell'ora lampeggiano. Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX per regolare
l'ora. Premendo il tasto le digitazioni avanzano rapidamente
3. Premere il tasto ALARM una volta, e le digitazioni dei minuti iniziano a lampeggiare.
Premere il tasto + o il tasto MIN/MAX per regolare i minuti. Premendo il tasto le
digitazioni avanzano rapidamente
4.
Premere il tasto ALARM una volta per confermare l'impostazione
.
Nota:
Per attivare/disattivare la funzione d'allarme, premere il tasto ALARM una volta. La durata
dell'allarme è di 2 minuti. Per interrompere l'allarme, premere un tasto qualsiasi.
ICONE DELLE TENDENZE METEOROLOGICHE
Sulla seconda sezione del display a cristalli liquidi si trovano le icone meteorologiche che
possono essere in una qualsiasi delle combinazioni seguenti:
Ad ogni repentino o rilevante cambiamento della pressione dell'aria, le icone meteorologiche
si aggiornano di conseguenza per rappresentare il cambiamento del tempo. Se l'icona non
cambia, significa che la pressione dell'aria non è cambiata o che il cambiamento non è stato
sufficientemente rapido perché la stazione lo potesse registrare. Ad ogni modo, se l’icona
visualizzata è quella del sole o la nuvola con la pioggia, la stazione non cambia la
visualizzazione delle icone se il tempo migliora (con l'icona del sole), o se piove (con l'icona
della pioggia), dal momento che le icone del sole e della pioggia rappresentano già delle
condizioni meteorologiche estreme.
L'icona visualizzata prevede il tempo in termini di miglioramento o peggioramento, e non
necessariamente sereno o pioggia come rappresentato dalle icone. Ad esempio, se in questo
momento il tempo è nuvoloso e la stazione visualizza l'icona della pioggia, non significa che il
prodotto sia
difettoso perché non sta piovendo, ma significa semplicemente che la pressione
dell'aria si è abbassata e che si prevede che il tempo peggiori, ma non che venga
necessariamente a piovere.
Nota
Dopo l'impostazione, le letture delle previsioni del tempo nelle successive 12-24 ore devono
essere scartate. Questo permette alla stazione meteorologica un periodo sufficiente di
funzionare ad un’altitudine costante, e fornire quindi previsioni più precise.
Come avviene di consueto per le previsioni del tempo, non si può garantire la precisione
assoluta. La precisione delle previsioni del tempo fornita dall’apparecchio è di circa del 75%,
secondo le aree in cui la stazione meteorologica è stata progettata per essere usata. In aree
in cui avvengono cambiamenti repentini del tempo (per esempio da sereno a pioggia), la
Lampeggiante
Ora di allarme
Sereno
Poco nuvoloso
Giorno della semana
Icona dell'allarme (
attivata
)
Vano batterie
Lampeggiante
Tasto
+
Tasto MIN/MAX
Tasto
ALARM
Lampeggiante
Lampeggiante
Ore lampeggianti
Minuti lampeggianti
Data e mese Anno
Visualizzazione
dell'umidità
interna in RH%
Indicatore batterie scariche
(stazione meteorologica)
meteorologiche
Grafico a barre con
cronologia della
pressione dell'aria
Indicatore della ricezione
del segnale dei dati relativi
alle misurazioni esterne *
Indicatore delle
tendenze
meteorologiche
Indicatore batterie scariche
(trasmettitore esterno)
Temperatura esterna
in °C
Display della
temperatura
esterna MIN/MAX
Giorno della settimana
Temperatura interna
in °C
Ora
Icona dell'allarme
Visualizzazione
dell'umidità esterna
in RH%

Summary of content (2 pages)