Datasheet

Suscettibile di cambiamenti ed errori
Funzioni
G2PM...SY20
Controllo asimmetria
Se l’asimmetria rilevata tra fase e fase supera il valore impostato
dal potenziometro ASYM, incomincia il conteggio del tempo di
ritardo all’intervento (potenziometro DELAY) ed il LED rosso ASYM
lampeggia. Trascorso il tempo di ritardo (LED rosso ASYM acceso) il
relè di uscita commuta in posizione OFF (LED giallo spento).
Se presente è collegato il neutro, anche l’asimmetria rispetto ad esso
è controllata. In questo caso il relè segnala il guasto per il primo dei
valori (fase e fase o fase e neutro) che supera la soglia di asimmetria
impostata.
LED ASYM
Asym.
Delay
L1 L2 L3
Per tutte le funzioni i LED MIN e MAX lampeggiano alternativamente
quando il valore minimo della tensione da misurare è selezionato ad
un valore superiore al valore della soglia massima.
Se un guasto è presente al momento dell’attivazione dell’apparecchio,
il relè in uscita mantiene lo stato a riposo ed il LED corrispondente al
guasto lampeggia.
Controllo sottotensione (UNDER, UNDER+SEQ)
Quando la tensione controllata , scende sotto il valore impostato dal
potenziometro di regolazione MIN, il tempo di ritardo all’intervento
(potenziometro DELAY) incomincia il conteggio ed il LED MIN rosso
lampeggia. Trascorso il tempo di ritardo (LED MIN rosso acceso) il
relè di uscita R commuta nella posizione di OFF (LED giallo spento).
Il relè di uscita commuta nuovamente nella posizione ON (LED giallo
acceso) quando la tensione misurata supera il valore impostato dal
potenziometro MAX
Interruzione collegamento neutro
Una interruzione del collegamento del cavo di neutro viene rilevata
come asimmetria tra fase e fase o fase e neutro. Se il valore
dell’asimmetria supera il valore impostato dal potenziometro
ASYM, incomincia il conteggio del tempo di ritardo all’intervento
(potenziometro DELAY) ed il LED rosso ASYM lampeggia. Trascorso
il tempo di ritardo (LED rosso ASYM acceso) il relè di uscita commuta
in posizione OFF (LED giallo spento).
Spostamento del posizionamento del neutro
(asimmetria) a cause di un carico sfasato e/o
mancanza cavo neutro
Controllo sequenza fasi (SEQ)
Il controllo sequenza fase è attivabile insieme a tutte le funzioni.
Se un cambio di sequenza fase viene rilevato (LED rosso SEQ
illuminato), il relè di uscita commuta immediatamente nella posizione
OFF (LED giallo spento)
L1 L2 L3
LED SEQ
Controllo tensione entro nestra (WIN, WIN+SEQ)
Il relè di uscita commuta nella posizione ON (LED giallo illuminato)
quando la tensione da misurare supera il valore impostato con il
potenziometro MIN. Quando la tensione misurata supera il valore
regolato dal potenziometro MAX, il tempo di ritardo all’intervento
(potenziometro DELAY) incomincia il conteggio ed il LED MAX rosso
lampeggia. Trascorso il tempo di ritardo (LED MAX rosso acceso)
il relè di uscita R commuta nella posizione di OFF (LED giallo
spento). Il relè di uscita commuta nuovamente nella posizione ON
(LED giallo acceso) quando la tensione controllata scende sotto il
valore impostato dal potenziometro MAX (LED rosso MAX spento).
Quando la tensione misurata scende al di sotto del valore regolato
dal potenziometro MIN, il tempo di ritardo all’intervento (DELAY)
ricomincia il conteggio (LED rosso MIN lampeggiante). Trascorso il
tempo di ritardo (LED rosso MIN acceso), il relè di uscita commuta
nella posizione di OFF (LED giallo spento).
LED SEQ
Delay
L1 L2 L3
Controllo mancanza fase (SEQ)
Se manca una delle fasi di alimentazione, il tempo di ritardo
all’intervento (potenziometro DELAY) incomincia il conteggio ed il
LED rosso SEQ lampeggia. Trascorso il tempo di ritardo (LED rosso
SEQ acceso) il relè di uscita commuta in posizione OFF (LED giallo
spento).
Eventuali tensioni rigenerative di ritorno (ad esempio quella di
motori trifasi che funzionano con due fasi) potrebbero provocare
malfunzionamenti di questa funzione, tuttavia una corretta taratura
dell’asimmetria elimina tale problema.