Owner's manual

Petit Gourmet è composto da 1 frullatore e da 2 dispositivi per la cottura a vapore indipendenti tra loro.
USO
Pulire accuratamente con acqua saponata tutti gli elementi di Petit Gourmet eccetto le basi (J, K
e M) al primo utilizzo.
Pulire la base (J) di Petit Gourmet con un panno leggermente umido, quindi asciugare.
FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
Il tempo di riscaldamento/cottura è stabilito automaticamente in base alla quantità d'acqua versata
nella base a vapore (K).
L'apparecchio si spegne automaticamente una volta evaporata tutta l'acqua o premendo il pulsante OFF.
Rispettare le quantità d'acqua consigliate:
Nel serbatoio dell'acqua non versare altro che non sia acqua.
Non utilizzare mai l'apparecchio senza ingredienti.
Se nelle basi a vapore rimane acqua, svuotarle dopo ogni uso.
Dopo l'uso alcuni elementi possono essere ancora caldi.
Per evitare scottature, lasciare raffreddare il preparato per circa 2 minuti prima di estrarlo
dal recipiente.
Per evitare scottature, non avvicinarsi all’apertura di evacuazione mentre l'apparecchio è in funzione.
Prima di aprire il coperchio, accertarsi assolutamente che si sia raffreddato a sufcienza dopo la cottura.
• Attendere almeno 10 minuti prima di azionare nuovamente l'apparecchio dopo ogni uso.
Spatola: la spatola fornita permette di sollevare il contenitore del liquido di cottura, di estrarre il
cestello porta-vasetti e di recuperare gli alimenti dal recipiente del frullatore.
47
ISTRUZIONI GENERALI PER L’USO
QUESTO APPARECCHIO È ADATTO NEI
SEGUENTI CASI:
QUESTO APPARECCHIO NON È ADATTO NEI
SEGUENTI CASI:
Cottura a vapore di ingredienti solidi
Scongelamento
Riscaldamento di ingredienti solidi
Cottura di surgelati
Riscaldamento di biberon
Cottura di alimenti g miscelati.
Riscaldamento vasetti
Cottura di riso e pasta
Miscelazione di alimenti crudi o cotti
Miscelazione e poi cottura di ingredienti
Riscaldamento di liquidi, come ad esempio
minestra o acqua
Conservazione in caldo di alimenti per più ore
L'apparecchio non è destinato a frantumare
ingredienti duri come cubetti di ghiaccio e
zollette di zucchero.