Owner's manual

49
Il liquido di cottura degli alimenti cola nella vaschetta apposita (I) durante la
cottura e può essere recuperato alla fine del ciclo.
Estrarre la vaschetta per liquido di cottura (I) tramite la spatola (P) che scorre
nelle asole della vaschetta e dosare il liquido da travasare a seconda della
densità di miscelazione desiderata.
6 - Inserire la spina nella presa di corrente e premere il pulsante "Accendi/
Spegni" della base a vapore corrispondente (L).
Attendere la fine dell'operazione. Scollegare la spina dalla presa di corrente.
Attendere circa 2 minuti.
7 - Versare gli alimenti in un recipiente o direttamente nel recipiente del
mixer tramite la spatola.
ATTENZIONE: afferrare il recipiente a vapore per il manico e con cautela per
evitare ustioni. Durante questa operazione dal recipiente p gocciolare acqua.
Onde evitare scottature, verificare sempre la temperatura degli alimenti sul dorso della mano prima di
somministrarli al bambino.
Pulire l'apparecchio dopo che si è raffreddato.
Note:
Non cuocere ingredienti surgelati, poiché l'apparecchio non è in grado di riscaldarli alla
temperatura necessaria per la cottura.
Scongelare sempre gli ingredienti surgelati prima di cuocerli con questo apparecchio.
Lasciare sgocciolare l'acqua in eccesso prima di porre gli ingredienti nel recipiente.
Tabella indicativa per la cottura e il riscaldamento degli alimenti (per
circa 200 g. di alimenti)
RECUPERO DEL LIQUIDO DI COTTURA
Alimenti
Verdure
Carote
Patate
Broccoli
Zucchine
Vasetti
Fagiolini
Carni
Rosse
Bianche
Pesci
Frutta
Mele
Pere
Banane
Tempo di cottura
50 ml
Per il riscaldamento
circa 10 minuti
Quanti di acqua consigliata
75 ml
circa 15 minuti circa 20 minuti
100 ml