User Manual

Filtro video – Tramite il filtro video, potete influenzare il vostro materiale video nei modi più
diversi. Potete ad esempio scambiare i colori o anche peggiorare con complessi filtri i migliori
film e dar loro l'aspetto dei vecchi film muti.
FireWire™ – Il nome usato da Apple per -> IEEE-1394.
Formato cromatico RGB – Nel formato cromatico RGB, ogni pixel visibile è composto dai tre
componenti r(osso), verde (il termine è inglese, ed in questa lingua verde è g(reen)) e b(lu). Se
nel computer i vuole raggiungere una fedele riproduzione di colori, ognuna di queste
componenti deve avere almeno 256 gradi di intensità. Ciò corrisponde ad esattamente un
byte di memoria per ogni componente di colore. Per un unica immagine video completa, si
necessita pertanto di 768 pixel x 576 pixel x 3 byte = 1327104 byte. Ciò corrisponde all'incirca
a 1,2 MB per immagine!! Se si vuole quindi rappresentare un secondo di video in RGB, si
necessita di ca. 31,6 MB di memoria. Con questo procedimento, un disco fisso di 2 gigabyte
avrebbe una capacità di video di circa un minuto. A parte il fatto che non esistono (ancora)
dischi fissi in grado di trasferire in tempo reale tali quantità di dati, esistono possibilità di
ridurre di molto tale quantità di dati del segnale video tramite la trasformazione in un altro
formato cromatico (di solito YUV) e tramite compressione (di solito MJPEG).
Framerate – vedi Frequenza dei frame.
Frequenza dei frame – Con questo termine si indica il numero delle immagini in un determina-
to intervallo. Spesso la frequenza video viene misurata in immagini/secondo (FramesPerSe-
cond).
Hi8 – Sistema di registrazione video analogico che trasferisce colore e luminosità separati tra
di loro e offre in tal modo una migliore qualità di ad esempio VHS-C.
IEEE-1394 – È un sistema di bus universale per il trasferimento di dati digitali sviluppato
originariamente da Apple. Gli apparecchi collegati possono essere collegati tramite un cavo
lungo al massimo 4,5 m. Con esso sono possibili velocità di trasmissione massime di 400
Mbps. Poiché però non ci sono specifiche relative al formato dei dati trasferiti attraverso il
bus, finora mancava uno standard unico per i dati video. Sony ha chiuso questo vuoto con la
“forza normativa dei fatti” montando prese FireWire™ nei propri registratori digitali e usando
un proprio protocollo. Tramite FireWire™ e il protocollo Sony, il sogno dell'elaborazione video
senza perdite è diventato realtà.
iLink – Nome usato da Sony per -> IEEE-1394
Linear Editing – vedi Editing non lineare.
Cameo DV 8oo (Italiano) 15
Luma Keying – Contrariamente a Chroma Keying, in Luma Keying la trasparenza del video
viene stabilita sulla base della luminosità.