User Manual

Luminanza – Con luminanza si indica la luminosità in -> YUV. (Y)
Memoria di lavoro – vedi RAM.
MiniDV – La versione consumo del formato DV. Vedi anche –> DV.
MiniDVD – Indica il procedimento di masterizzazione di dati -> DVD con corrispondente
struttura di cartelle e menu di navigazione in un comune CD vergine. Per via della sua ridotta
capacità, il MiniDVD può comunque registrare solo ca. 18 minuti di dati video. Purtroppo,
molti riproduttori DVD non sono in grado di riprodurre MiniDVD, cosicché la creazione di un
MiniDVD è consigliabile prima di tutto per la riproduzione al PC.
MJPEG – Motion JPEG è un procedimento di compressione nella corrente dei dati video nel
quale viene compresso ogni singolo fotogramma.
MPEG – Il Motion Picture Experts Group è un consorzio dei più importanti produttori e
sviluppatori di tecnologia video che normalizza nuovi standard come ad esempio MPEG-1 o
MPEG-2.
Non linear Editing – vedi Editing non lineare.
NTSC – NTSC è lo standard video che viene usato ad esempio negli USA o in Giappone. NTSC
offre una maggiore frequenza dei frame di PAL (30 quadri, o 60 -> semiquadri al secondo), ha
però una risoluzione inferiore (525 righe, di cui 480 visibili). La rappresentazione dei colori
nello standard NTSC avviene in -> YIQ.
PAL – È lo standard video più diffuso in Europa. La frequenza dei frame in PAL è pari a 25
quadri (o 50 -> semiquadri) per secondo e la risoluzione è di 625 righe (576 di cui visibili). La
rappresentazione dei colori nello standard PAL avviene in -> YUV.
Presa Hosiden – Una piccola presa a quattro poli per la trasmissione, ad esempio, di segnali -
> S-Video.
Preview – È il termine inglese per anteprima. Nell'anteprima vi viene fatta dare una semplice
occhiata al vostro lavoro. La qualità definitiva sarà normalmente ben migliore dell'anteprima.
RAM – Random Access Memory è la memoria di lavoro del vostro PC. Poiché proprio l'elabo-
razione video con effetti necessita di molta memoria, vale fondamentalmente: la memoria
RAM non è mai troppa!
Rendering – Con questo termine si indica il ricalcolo di clip video o audio dopo che questi
sono stati modificati, ad esempio tramite l'impiego di un effetto o filtro.
16 Cameo DV 8oo (Italiano)
Saturazione – vedi saturazione cromatica.