Operation Manual

Italiano 67
15. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Qualora l'apparecchio non funzioni correttamente, consultare prima di tutto la checklist
seguente. È possibile che si tratti solo di un piccolo problema che l’utente è in grado di
risolvere autonomamente.
PERICOLO! Non tentare mai di riparare autonomamente l'apparecchio.
Se il problema non può essere risolto, si prega di rivolgersi al nostro Service Cen-
ter.
Guasto Possibili cause/Rimedi
Audio assente.
C'è alimentazione elettrica?
Verificare il collegamento.
L’apparecchio è acceso?
Le cuffie sono collegate?
Manopola VOLUME su "zero"?
L'apparecchio non si
accende.
Il connettore di rete è inserito nella presa?
La presa eroga corrente elettrica?
Ricezione radio distur-
bata.
Guasto dell’emittente?
Disturbi provocati da un altro apparecchio elettrico non suffi-
cientemente schermato?
Controllare l'orientamento dell'antenna.
Audio assente
nell'apparecchio
esterno.
L’apparecchio è collegato correttamente?
Il CD non viene ripro-
dotto.
Il supporto è graffiato o sporco?
Il supporto è stato inserito in modo errato nel lettore.
Il tasto CD / TUNER è
privo di funzione.
Nella presa AUX è inserita una spina perché, ad esempio, è
collegato un lettore MP3? Le modalità CD e radio non sono uti-
lizzabili.
La sveglia dell'appa-
recchio riproduce il
tono di allarme, nono-
stante siano stati sele-
zionati CD o radio con
il tasto AUTO / BUZ-
ZER.
Nella presa AUX è inserita una spina perché, ad esempio, è
collegato un lettore MP3?
Se è stato selezionato un CD: il CD era inserito?
In entrambi i casi, la sveglia dell'apparecchio continua a
riprodurre il tono d'allarme.
Malfunzionamenti
inspiegabili.
Staccare brevemente l’apparecchio dall’alimentazione elettrica.
CDR 314.book Seite 67 Dienstag, 17. Mai 2011 5:55 17