Product Manual

10° und nach unten - bezogen auf die Leuchtenunterkante - in einem Vertikalwinkel von 5°.
Wenn diese Werte nicht eingehalten werden, muss eine ”dritte” Ersatz-Bremsleuchte (optinal
erhältlich) angebaut werden (Nicht zutreend für Dach-Fahrradträger).
17. Das Heckträgersystem ist für den Transport von Fahrrädern mit Standardrahmen geeignet.
Tandems dürfen nicht transportiert werden.
18. Veränderungen an Thule-Produkten sind grundsätzlich nicht zugelassen.
19. Das Heckträgersystem kann mit Wasser und üblichem Autoshampoo gereinigt werden. Be-
sonders im Küstenbereich (Salzwasser) oder bei Winterbedingungen eingesetztes Streusalz
muessen vom Träger abgespült werden.
20. Erstmals nach kurzer Fahrstrecke (50 km) und später in angemessenen Zeitabständen die
Montage erneut kontrollieren
21. Verwahren Sie die Bedienungsanleitung sicher im Fahrzeug.
IT Dati tecnici
Peso dell’unità: circa 8,0 kg
Carico massimo consentito sul prodotto: 38 kg
Istruzioni per il controllo prima e durante il viaggio
1. Thule declina ogni responsabilità per eventuali lesioni personali e danni alle cose dovuti al
montaggio oppure all’uso errato del prodotto.
2. Il portabici deve essere assemblato e montato in modo sicuro nel rispetto delle istruzioni.
3.
*
Per prima cosa, verificare che la superficie, sulla quale si deve sistemare il portabici, sia solida.
In caso contrario, è necessario rinforzarla.
4. Non è consentito che il portabici o le merci trasportate nascondano le luci di posizione/
lampeggiatori/stop del veicolo, né la sua targa.
5. Il conducente del veicolo è l’unico responsabile dell’integrità e del corretto fissaggio del
prodotto.
6. Posizionare sempre la bicicletta di maggiori dimensioni/più pesante per prima e come più
prossima alla carrozzeria del veicolo, e quindi installare la bicicletta di minori dimensioni/più
leggera.
7. Le biciclette non devono contenere oggetti sfusi durante il trasporto.
8. Assicurare sempre tutte le biciclette al telaio del portabici, tramite la lunga imbraca, inclusa a
corredo.
9. Controllare il serraggio delle cinghie e degli altri elementi di fissaggio e riserrarli
all’occorrenza.
10. Quando è installato il portabici, la lunghezza totale del veicolo aumenta. Le biciclette stesse
possono aumentare la larghezza e l’altezza totale del veicolo. Prestare particolare attenzione
in retromarcia.
11. Sostituire immediatamente gli eventuali componenti usurati o danneggiati.
12. Quando è installato, il portabici può cambiare il comportamento su strada dell’automobile, in
particolare in curva e frenata.
13. Rispettare sempre i limiti di velocità e il codice della strada.
14. La velocità deve sempre essere adattata alle condizioni del traco e al carico trasportato.
15.
Se il carico sporge per più di 40 cm oltre il margine della superficie esterna delle luci poste-
riori o delle luci di ingombro del portabici posteriore, è necessario segnalare il carico lateral-
mente al massimo 40 cm dal bordo e al massimo 150 cm al di sopra della corsia di marcia,
anteriormente con una luce bianca e posteriormente con una luce rossa.
16.
Per i veicoli omologati per la prima volta dopo il 1° ottobre 1998, il portabici posteriore
montato sul veicolo o la merce trasportata non devono nascondere la terza luce di stop del
veicolo (ISO). La luce di stop deve essere sempre visibile da entrambi i lati (destro e sinistro)
in base ai seguenti standard: verso l’alto, a un angolo orizzontale di 10 gradi rispetto all’asse
longitudinale del veicolo; verso il basso, a un angolo verticale di 10 gradi rispetto al margine
superiore della luce di stop; a un angolo verticale di 5 gradi rispetto al margine inferiore della
luce di stop. Se non è possibile rispettare queste indicazioni, è necessario utilizzare una luce di
stop aggiuntiva (non applicabile con portabici installati sul tetto).
17. Il trasporto di tandem non è consentito.
18. Il prodotto non deve essere modificato in alcun modo.
19. Pulire regolarmente il portabici usando acqua calda.
20. Verificare che il portabici sia saldamente fissato dopo aver guidato il veicolo per una breve
distanza (50 km) e successivamente ad intervalli regolari.
21. Custodire le istruzioni del portabici in un luogo sicuro, all’interno del veicolo.
14 501-7823-02