Operation Manual

TOPCOM TWINTALKER 3600
ITALIANO
TOPCOM TWINTALKER 3600 55
•I portatori di pacemaker dovranno tenere l’apparecchio ad almeno 15 centimetri di dis-
tanza dal dispositivo.
In caso di inferenza con qualsiasi apparecchiatura medicale, spegnere immediatamente
il ricetrasmettitore.
3.3 SICUREZZA PERSONALE
•Non sostituire le batterie in ambienti a rischio di esplosione. Durante l’inserimento o la
rimozione delle batterie, possono verificarsi scintille sui contatti, con conseguente ris-
chio di esplosione.
•Spegnere il ricetrasmettitore quando ci si trova in un’area soggetta a rischio di esplo-
sione. L’emissione di scintille in tali aree può infatti dare origine a esplosioni o incendi
con conseguente rischio di lesioni o morte.
•Non gettare mai le batterie sul fuoco, in quanto potrebbero esplodere.
3.4 RISCHIO DI AVVELENAMENTO
•Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini
3.5 INFORMAZIONI LEGALI
In alcuni paesi non è consentito utilizzare un apparecchio PMR mentre si è alla guida di
una vettura. In tal caso, accostare prima di utilizzare l’apparecchio.
•Spegnere l’unità a bordo di aeromobili quando ne sia espressamente vietato l’uso. Qual-
siasi utilizzo dell’apparecchio dovrà avvenire in conformità al regolamento della linea
aerea o alle istruzioni dell’equipaggio.
•Spegnere l’apparecchio in qualunque edificio in cui siano affissi cartelli che ne vietino
l’uso. Gli ospedali o gli istituti sanitari possono fare uso di attrezzature sensibili all’ener-
gia a radiofrequenza esterna.
La sostituzione (o la modifica) dell’antenna può avere effetti sulle specifiche radio PMR
e indurre alla violazione delle norme CE. L’uso di un’antenna non autorizzata può inoltre
danneggiare la radio.
3.6 NOTE
•Per evitare di ridurne la portata, non toccare l’antenna durante la trasmissione.
•Se si prevede di lasciare l’apparecchio inutilizzato per un periodo di tempo prolungato,
rimuovere la batteria.
Gli ambienti potenzialmente esplosivi sono spesso, ma non
sempre, segnalati in modo chiaro. Tra questi: aree di
rifornimento carburante(ad esempio sottocoperta di una
imbarcazione) oppure impianti di trasferimento e stoccaggio di
sostanze combustibili o chimiche; ambienti contenenti prodotti
chimici o particelle in sospensione nell’aria, quali residui o
polveri metalliche; qualsiasi altra zona in cui si raccomanda
generalmente di spegnere il motore del proprio veicolo.
TT3600.book Page 55 Friday, September 10, 2004 1:49 PM