Operation Manual

– 20 –
– 21 –
IT
Radio FM: alla voce di menu "rA d i o fM" è possibile impostare la modalità di ricezione radio e la regione
radio. Selezionando "M
o d A l i t à " con il pulsante A è possibile passare dalla modalità di ricezione radio
stereo a mono e viceversa. Con "r
e g i o n e fM" è possibile effettuare le impostazioni radio specifiche della
zona locale.
Chiusura: alla voce "s
p e g n i M ." si può definire dopo quanto tempo di inattività il lettore debba spegnersi
automaticamente.
Qualità registrazione: alla voce "r
e g i s t r A z ." è possibile impostare la qualità delle registrazioni effettuate
tramite il microfono integrato.
Modalità: Sistema
Passare alla modalità "s
i s t e M A ".
In questa modalità si possono ricevere informazioni sulla memoria e sulla versione firmware installata.
Inoltre è possibile modificare la lingua e ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Firmware: alla voce "f
i r M W A r e " sono disponibili informazioni sulla versione firmware installata su i.Beat censo.
Memoria: alla voce "M
e M o r i A " sono disponibili informazioni sulla memoria complessiva e su quella libera di
i.Beat censo.
Lingua: alla voce "l
i n g U A " si può selezionare la lingua da utilizzare per i menu di i.Beat censo.
Impostazioni di fabbrica: alla voce "i
M p .f A b b r ." si possono ripristinare le impostazioni di fabbrica (configurazione
come alla consegna) di i.Beat censo. Durante questa operazione, i file memorizzati non verranno cancellati.
Note:
Questo lettore MP3 è stato ottimizzato in funzione delle cuffie fornite in dotazione (impedenza di 32 Ohm). L'utilizzo di cuffie con •
un'impedenza inferiore potrebbe danneggiare il lettore MP3 o le cuffie stesse; questo vale soprattutto per i lettori MP3 con 2 attacchi
per le cuffie.
Nel caso in cui l'apparecchio venga esposto a una scarica elettrostatica, il trasferimento di dati tra l'apparecchio e il computer •
potrebbe venire interrotto e/o le funzioni dell'apparecchio potrebbero essere disturbate. In questo caso, scollegare l'apparecchio
dalla porta USB e ricollegarlo.
Attenzione: questo apparecchio è in grado di generare elevate intensità di volume. Per evitare danni all'udito, si sconsiglia un ascolto •
prolungato a volume alto. Se nell'orecchio si avverte un suono sibilante, ridurre immediatamente il volume o non utilizzare più il lettore
MP3. Si noti che l'impiego di auricolari e cuffie ad un volume eccessivo può provocare danni permanenti all'udito. Con il passare
del tempo si sviluppa, infatti, l'abitudine a livelli sempre più alti di volume al punto che, anche se questi ultimi possono sembrare
normali, le facoltà uditive rischiano di venire danneggiate. All'aumentare dell'intensità del volume, può aumentare la velocità con
cui insorgono danni all'udito.
Attenzione: si sconsiglia l'impiego delle cuffie durante la conduzione di automezzi, attività vietata in alcuni paesi. Guidare sempre •
prestando attenzione e rimanendo concentrati. Arrestare la riproduzione del lettore MP3 se durante la conduzione di automezzi o
durante lo svolgimento di altre attività che richiedono la completa attenzione dell'utente ci si sente distratti o disturbati.
Si consiglia di evitare l'impiego di cavi USB con una lunghezza superiore ai 3 m.•
Il produttore si riserva il diritto di effettuare ulteriori operazioni di miglioramento del prodotto in modo costante. Tali modifiche
possono essere apportate senza fornirne una descrizione diretta all'interno delle presenti istruzioni per l'uso. Le informazioni
contenute nelle presenti istruzioni per l'uso non corrispondono necessariamente allo stato della versione tecnica.
Il produttore garantisce esclusivamente l'idoneità all'uso previsto. Il produttore non è tenuto a rispondere di eventuali danni o
perdite di dati, né di danni secondari da essi derivanti.
Copyright © 2007 TrekStor GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati. Per quanto riguarda eventuali riferimenti a prodotti o aziende,
si tratta di marchi di fabbrica o dei nomi dei marchi dei rispettivi proprietari.